Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata nazionale del Made in Italj al L.Da Vinci-Nitti di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giornata nazionale del Made in Italj al L.Da Vinci-Nitti di Potenza
Cultura ed Eventi

Giornata nazionale del Made in Italj al L.Da Vinci-Nitti di Potenza

Redazione Web 10 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Martedì 10 aprile 2024 – La legge quadro per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, n. 206 del 27 dicembre 2023 riconosce il giorno 15 aprile di ciascun anno Giornata nazionale del made in Italy.
Per la ricorrenza è stato scelto il 15 aprile, il giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, massima espressione del genio italiano.
Al fine di celebrare la creatività e l’eccellenza italiana, saranno coinvolte le istituzioni pubbliche, le scuole di ogni ordine e grado e i luoghi di produzione, di riconoscerne il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale della Nazione e del suo patrimonio identitario nonché di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della promozione e della tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere dell’ingegno e dei prodotti italiani, nella giornata del 15 apriel saranno coinvolte le istituzioni pubbliche, le scuole di ogni ordine e grado e i luoghi di produzione.

L’I.I.S. L. da Vinci – Nitti di Potenza, ha organizzato un convegno, dedicato al Made in Italy, che si terrà il 15 aprile 2024, alle ore 10, nell’aula magna dell’istituto.
Intrverranno Alessandra Napoli, dirigente scolastico; Patrik Suglia, segretario generale Camera di Commercio di Potenza, Emilio Bellini, dovente del Politecnico fdi Milano; Rocco Pozzullo, presidente FIC; Antonio Gottardi, export manager Olio Basso; Chiara Vigna, consulente export; Simona Bonito,consigliera di parità della Provincia di Potenza; Gianluca D’Andrea Pres. OTA Basilicata e Calabria. Modera Nico Basile. Testimonial Donato Tripaldi, importatore.

La domanda potrebbe essere perché Made in Italy e scuola? La risposta è semplice e allo stesso tempo ambiziosa, perché è dalla scuola che nasce il “made in Italy”, che si parli di cibo, di lingua italiana, di storia dell’arte, di ingegno dobbiamo riconoscere il ruolo preponderante dell’istituzione scolastica.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Sarà un’occasione che vedrà a confronto: importatori, export manager, aziende espressione delle 4 A del made in Italy. Si parlerà di opportunità, di attualità tra minacce e crisi legate al delicato momento storico, dello sviluppo di dinamiche operative volte a evidenziare le tendenze del settore, le caratteristiche di uno o più brand riconosciuti, riflesso di una società che non vuole rinunciare alla qualità.

Il convegno “maday in Italy” del L. da Vinci-Nitti è stato inserito nel calendario ufficiale delle attività riconosciute dal Ministero Imprese e Made in Italy.

Foto di copertina: sede dell’’I.I.S. L. da Vinci – Nitti di Potenza

Potrebbe interessarti anche:

1200 pellegrini della Diocesi di Melfi oggi, 17 giugno, a Roma per il Giubileo

È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza

Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia

Redazione Web 2 Maggio 2024 10 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentazione 50° settimana sociale dei cattolici in Italia
Successivo Prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza.Cerimonia di consegna alla Guardia di Finanza degli alloggi di servizio in via del Gallitello
Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  
Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”
Basilicata: al via gli esami di stato per 5.277 studenti lucani
Potenza: la “notte prima degli esami” dei maturandi del liceo Galilei
Potenza, corretto utilizzo della risorsa idrica in città: provvedimento del Sindaco
Allarme trielina, il sindaco di Tito vieta utilizzo delle acque del torrente Tora
Acquedotto Pugliese: interruzioni idriche in 5 Comuni lucani per 60 ore
ASM, convegno a Matera il 20 giugno su dipendenze patologiche e salute mentale
1200 pellegrini della Diocesi di Melfi oggi, 17 giugno, a Roma per il Giubileo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?