Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Controlli dei Carabinieri nel Potentino, dodici persone denunciate
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Controlli dei Carabinieri nel Potentino, dodici persone denunciate
Cronaca

Controlli dei Carabinieri nel Potentino, dodici persone denunciate

Redazione Web 10 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Martedì 10aprile 2024 – Con le prime giornate primaverili e l’alternarsi di festività e ponti che caratterizzeranno le prossime settimane, i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza hanno dato il via ad una campagna di serrati controlli straordinari del territorio che si andranno ad aggiungere a quelli svolti quotidianamente dalle Compagnie e dalle Stazioni dipendenti.

In particolare, le Compagnie Carabinieri di Venosa, Viggiano ed Acerenza, agli ordini rispettivamente del Maggiore Antonino Di Noia, del Capitano Giovanni De Tommaso e del Capitano Mario Sauchelli, nel corso di mirati servizi che hanno visto impegnate anche unità specializzate come i cinofili del Nucleo di Tito, hanno proceduto alla proiezione sul territorio di un articolato dispositivo sulle principali reti viarie. Le forze messe così in campo hanno effettuato il controllo di centinaia di veicoli con relativi conducenti e passeggeri, esercizi pubblici e obiettivi sensibili, eseguendo perquisizioni, test etilometrici e verifiche volte all’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti alla guida.

Ben dodici, alla fine, le persone deferite in stato di libertà: quattro per guida in stato di ebrezza, altre quattro per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, una per rifiuto di sottoporsi ai test su strada ed un’altra per porto abusivo di strumenti atti ad offendere. Identificato e deferito, inoltre, un cittadino straniero che soggiornava illegalmente sul territorio nazionale ed il titolare di un’attività abusiva di autoriparazione, sequestrata dai militari dell’Arma di Viggiano. Ed ancora, sempre nel corso dei citati servizi sono state segnalate otto persone alla Prefettura di Potenza per uso personale di sostanze stupefacenti, procedendo al sequestro complessivo di 10 grammi fra cocaina, eroina, hashish e marijuana. Elevate, infine, sanzioni al Codice della Strada per oltre diecimila euro e ritirati 16 documenti di guida.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Servizi come questo, riferiscono dal Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, sono stati pianificati e verranno svolti con cadenza regolare per poter garantire maggior sicurezza su tutto il territorio della provincia ed i risultati operativi che restituiscono sono un’aperta testimonianza di come costituiscano uno strumento indispensabile per il contrasto della delittuosità anche in ambiti non strettamente correlati al Codice della Strada.

Potrebbe interessarti anche:

Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne

E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso

Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso

Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro

Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano

Redazione Web 2 Maggio 2024 10 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela
Successivo Tempo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?