Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Servizio “Caldaia sicura”. Al via l’ispezione ad impianti termici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Servizio “Caldaia sicura”. Al via l’ispezione ad impianti termici
Attualità

Servizio “Caldaia sicura”. Al via l’ispezione ad impianti termici

Le ispezioni inizieranno dal 4 marzo prossimo

Redazione Web 29 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 29 febbraio 2024 – Con una nota dell’Ufficio Stampa della Provincia di Potenza, s’informa che dal 4 Marzo 2024, saranno avviate le verifiche sugli impianti termici ubicati nel territorio della Provincia di Potenza (capoluogo escluso) mediante ispezione in loco ai sensi del DPR 74/2013.

Pertanto i responsabili di impianti di climatizzazione invernale di potenza termica utile nominale non minore di 10 kW e di climatizzazione estiva di potenza termica utile nominale non minore di 12 kW, che saranno raggiunti dall’avviso di ispezione a mezzo raccomandata, dovranno consentire le operazioni ispettive al personale incaricato della NEC Srl (attuale aggiudicataria del servizio Caldaia Sicura), che sarà all’uopo dotato di apposito tesserino di riconoscimento.

Si comunica che per i controlli periodici (RCEE o DAM) compilati nel 2023 è possibile il caricamento sul nuovo portale entro il 30 Giugno 2024, senza incorrere in alcun addebito. 
Invece per gli altri controlli che dovessero risultare non conformi, saranno addebitate le spese di ispezione ed irrogate le sanzioni conformemente agli artt. 8 e 14 della L.R. 30/2016.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web: https://potenza.curi.it/, oppure chiamare al Numero Verde 800.592.756 o ancora inviare una email a: catasto.potenza.curi@curi.it.

Potrebbe interessarti anche:

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit

“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile

Potenza: come gestire “I figli nei processi separativi”?

Potenza: ex studenti dell’Isef per l’apertura della facoltà di Scienze Motorie

Redazione Web 29 Febbraio 2024 29 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo. Numerosi interventi dei Vigili del Fuoco nel Potentino
Successivo Cinefrutta. Chiusa la tre giorni in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?