Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Job shadowing per due docenti francesi in Erasmus+ a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Job shadowing per due docenti francesi in Erasmus+ a Matera
Scuola e Università

Job shadowing per due docenti francesi in Erasmus+ a Matera

Sono ospiti dell'IIS Morra-Da Vinci

Redazione Web 19 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Luned’ 19 febbraio 2024 – Dal 19 al 23 febbraio 2024, l’IIS Morra-Da Vinci di Matera ospita le due docenti francesi del Lycée Simone WEIL di Dijon in attività di Job Shadowing, Amandine Guildaud prefesseure en Biotechnologie Santé Environnement e Muriel Noireaut professeure en Sciences et Techniques Médico-Sociales. 

I lavori sono stati aperti organizzando, nel plesso in via Dante, una conferenza a cui hanno preso parte, dopo i saluti istituzionali della Dirigente Scolastica prof.ssa Caterina Policaro, le referenti Erasmus+ di istituto prof.sse Anna Sanseverino, Maria Trento e Maria Bellamia che coordinano anche le attività e il programma della settimana di osservazione e scambio culturale.
Dopo la presentazione delle docenti francesi, le studentesse e gli studenti dell’IIS Isabella Morra hanno mostrato i lavori video – in francese e inglese –  con le caratteristiche dei vari indirizzi che caratterizzano la scuola, oltre che mostrare le bellezze della Basilicata e di Matera alle ospiti. 
i è poi parlato di Insegnamento della lingua straniera (Inglese) per scopi specifici e programmi Erasmus+ mostrando esempi di lezione in micro lingua Inglese e Francese.
E’ intervenuta, da remoto la referente Erasmus Basilicata dott.ssa Rossella Negrone, per l’Ufficio Scolastico Regionale,  la prof.ssa  Ruscigno dell’IC Pascoli, la prof.ssa Palma Domenichiello con una testimonianza sulla formazione/esperienza Etwinning.
I lavori della mattinata sono stati chiusi dall’intervento del prof Giuseppe Martoccia sui sistemi scolastici a confronto: Italia/Francia, in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Regionale. 

“La nostra scuola riapre le porte all’Europa. Ringrazio i docenti che, da tempo – interviene la Dirigente Scolastica Caterina Policaro – hanno lavorato con grande entusiasmo, insieme alle classi, alla migliore organizzazione e ricaduta didattico-educativa di questa prima nuova esperienza dell’IIS Isabella Morra in attività di ospitalità di programmi di Job Shadowing nel progetto Erasmus+.

- Advertisement -
Ad imageAd image


Gli obiettivi sono stati condivisi insieme all’Ufficio Scolastico Regionale di Basilicata e con i docenti del Lycée Simone WEIL di Dijon. Le nostre due gradite ospiti francesi potranno osservare il funzionamento didattico dell’indirizzo “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale”, osservare la didattica delle discipline matematica e fisica, la didattica laboratoriale, conoscere il sistema educativo e scolastico italiano, conoscere le pratiche di inclusione scolastica, partecipare alla vita di una istituzione scolastica italiana. In un futuro prossimo ospiteremo anche studentesse e studenti della “filière Accompagnement Soins et Services à la Personne” presso la nostra scuola. Sono certa che queste giornate saranno occasione di scambio culturale e linguistico, oltre che professionale per i docenti.
Per le nostre studentesse e i nostri studenti, sicuramente una una modalità di approcciarsi alla lingua francese nel suo utilizzo concreto e quotidiano che sicuramente arricchirà la proposta formativa del nostro istituto, oltre che utilizzare anche l’inglese, lingua tramite dei progetti Erasmus.
Inoltre, l’IIS Morra – conclude e annuncia la Dirigente Caterina Policaro – sempre grazie al lavoro del gruppo Erasmus di istituto, è in attesa di ricevere conferma per l’avvenuto accreditamento per l’azione KA121-SCH e così avviare le mobilità di staff docenti ma anche per le studentesse e gli studenti.”

—

Potrebbe interessarti anche:

Unibas: secondo il rapporto AlmaLaurea migliorano i dati del 2024

Potenza: ex studenti dell’Isef per l’apertura della facoltà di Scienze Motorie

Potenza, in Unibas uno sportello di ascolto sulla violenza di genere

Potenza, in Unibas inaugurata la “Stanza delle necessità”

Mattia Perniola (I.C. Pascoli Matera) conquista l’ottavo posto alle finali nazionali Giochi Matematici a Milano

Redazione Web 19 Febbraio 2024 19 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oltre centomila iscritti allo sportello on line di Acquedotto Lucano
Successivo Messa in sicurezza e manutenzione straordinaria delle strade provinciali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?