Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E sono 104 candeline. Auguri alla signora Maria Di Buduo Di Pierro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > E sono 104 candeline. Auguri alla signora Maria Di Buduo Di Pierro
Attualità

E sono 104 candeline. Auguri alla signora Maria Di Buduo Di Pierro

Rocco Catalano 21 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Domenica 21 gennaio 2024 – Nella foto di Antonio Genovese che vi proponiamo in copertina, la signora Maria Di Buduo Di Pierro festeggia, davanti alla torta, i suoi 104 anni.
Li ha festeggiati con l’affetto dei suoi familiari che la stanno accompagnando in questo entusiasmante cammino di ultracentenaria.
Maria Di Buduo Di Pierro è nata ad Ortanova (Fg) il 17 gennaio 1920. Aveva pochi anni quando la sua famiglia si trasferì in Libia, dove suo padre si occupava di colture sperimentali, “trasformando ” – come lei ha sempre detto – giorno dopo giorno il deserto in terreno fertile.
È cresciuta nella Tripoli italiana, conoscendo nel 38-39 Berardino Di Pierro, che ha sposato nel 41, in piena guerra.
I suoi ricordi di Tripoli sono nitidi e belli…erano giovani, vivevano bene e sicuramente un po’ di mal d’Africa lo ha vissuto.
La signora Maria tornò in Italia a Matera nel 50, quando il ministero dell’Africa, di cui il marito era funzionario, fu soppresso. Tornò con il figlio Franco di 8 anni e da allora ha sempre vissuto nella Città dei Sassi.
Nel 56, insieme alla neve, arrivò inaspettatamente la sua secondogenita.
La signora Maria ha sempre fatto la casalinga, occupandosi della casa, della famiglia, con la passione per il lavoro a maglia.
Negli anni 70, con l’apertura di paesi arabi, si crucciava di non aver mai imparato bene l’arabo (sapeva qualcosa solo grazie alla sua curiosità).
Una persona dolce, garbata, mai sopra le righe, in pace con tutti, serena. 
Auguri signora Maria anche da noi di Ufficio Stampa Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit

“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile

Potenza: come gestire “I figli nei processi separativi”?

Potenza: ex studenti dell’Isef per l’apertura della facoltà di Scienze Motorie

Rocco Catalano 12 Luglio 2024 21 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nasce a Matera il primo laboratorio di ceramica-terapia
Successivo Roccanova | Furto di preziosi in un appartamento, due persone arrestate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?