Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Elezioni regionali. Noi Moderati: “Nessuna imposizione su candidato presidente”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Elezioni regionali. Noi Moderati: “Nessuna imposizione su candidato presidente”
Politica

Elezioni regionali. Noi Moderati: “Nessuna imposizione su candidato presidente”

Redazione Web 14 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Domenica 14 gennaio 2024 – “La politica è prima di tutto servizio per il bene della comunità. Ed è di tutta evidenza come sia necessario ricoprire ruoli istituzionali per poter incidere sulle scelte, assumersi responsabilità e dare il proprio contributo al bene comune”.
E’ quanto riportato in un comunicato stampa di “Noi moderati”, partito coordinato in Basilicata dall’avvocato Francesco Cannizzaro.

“A noi interessa ricoprire ruoli istituzionali nella misura in cui ciò è necessario a portare avanti la nostra idea di Basilicata – si legge nella nota – Tuttavia volersi porre all’attenzione degli elettori, chiedere la loro fiducia, per portare avanti un progetto politico, con le donne e gli uomini che si candidano a rappresentarlo, non può e non deve essere mai velleità personale di conquista di una poltrona a tutti i costi.
Abbiamo sufficiente cultura politica e spirito di appartenenza al partito e alla coalizione per non sapere che la decisione sui candidati presidenti di regione non può prescindere dalla valutazione dei vertici nazionali che garantisca equilibrio e compattezza sullo scacchiere nazionale.
Ciò nonostante riteniamo inaccettabile che tali, legittime e irrinunciabili necessità, non vengano in alcun modo condivise con chi conosce il territorio, le sue problematiche e le sue esigenze; in altre parole ciò che più di ogni altra cosa dovrebbe essere la bussola che guida la scelta del candidato presidente alle prossime elezioni regionali, dovrebbero essere i programmi e, soprattutto l’interesse dei lucani.

“Noi Moderati” in Basilicata ha dimostrato di essere forza politica degna di attenzione e di rispetto per peso elettorale oltre che per il contributo in termine di idee, proposte e competenze che può apportare alla coalizione con la sua classe dirigente. Presenza che, superficialmente, viene considerata marginale e scontata ogni qual volta si tratta di fare delle scelte che riguardano l’intera coalizione e, di conseguenza, anche noi.
Il fatto che gli altri partiti della coalizione accettino di delegare ogni tipo di scelta ai tavoli romani, ci sembra più frutto di  personalismi, piuttosto che voglia di discutere realmente sul piano politico quale possa essere la migliore scelta per il futuro della nostra regione.
L’idea che sta passando in queste settimane è che il candidato presidente della Basilicata sarà deciso a Roma ed è cosa che riguarda solo 3 dei 4 partiti di coalizione.
La decisione, una volta presa con queste modalità, dovrebbe essere poi passivamente accettata e sostenuta dalla classe dirigente dei Partiti presenti sul territorio, senza che in alcun modo siano stati coinvolti nella scelta.
Tutto questo tralasciando che la scelta in Basilicata potrebbe essere frutto di compensazione di postazioni tra forze politiche, come se la nostra fosse una regione di serie B, o peggio, l’equilibrio politico nazionale fosse criterio prioritario rispetto a una scelta basata sulle capacità di chi meglio di tutti potrebbe guidare la regione  nei prossimi 5 anni e con quali programmi.  
Ebbene questo stato di cose, che più volte abbiamo rappresentato a livello nazionale senza esito, oggi, a pochi mesi dalle scadenze elettorali, non è più tollerabile. La dignità della proposta politica e della comunità che rappresentiamo vale per noi più di qualsiasi velleità personale; non pensiamo di essere in grado di chiedere la fiducia degli elettorali su una scelta che potremmo non condividere e alla quale non abbiamo in alcun modo partecipato.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Per questa ragione il coordinamento regionale del partito ha deciso di consegnare al nostro leader nazionale Maurizio Lupi, tale posizione, affinché se ne faccia portavoce sul tavolo nazionale: in assenza di condivisione con il territorio delle ragioni politiche della scelta del candidato presidente e di condivisione dei programmi da proporre ai lucani, nessuno dia per scontata la presenza della lista di Noi Moderati alle prossime competizioni elettorali nella coalizione di cdx. Se la scelta verrà fatta senza alcuna forma di condivisione, come è accaduto finora, e non dovesse rispondere a quello che è la nostra idea di Basilicata, Noi Moderati, potrebbe non essere della partita; non ce lo consentirebbe quella coerenza che insieme alla nostra dignità, è per noi valore politico irrinunciabile. 

Su questo punto, il Presidente, Maurizio Lupi, ci ha ribadito che : “ il criterio  che  ha sempre ispirato Noi Moderati, nella scelta dei candidati è chi meglio può governare la regione, la compattezza della coalizione che è un valore per il centro destra e il coinvolgimento dei territori che per noi sono prioritari nelle indicazioni”.
La nostra idea di politica è fortemente caratterizzata dalla condivisione delle scelte e dal rispetto dei territori: in assenza di queste componenti altri si assumeranno  la responsabilità del rischio di riconsegnare la Basilicata al centrosinistra”.

Foto di copertina: Maurizio Lupi con il coordinatore regionale di Basilicata di “Noi Moderati”, Franncesco Cannizzaro

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni

Satriano di Lucania taglia tasse e tariffe fino al 2026

Matera: smottamento SS7, i consiglieri regionali del Pd chiedono verifica immediata

Dopo il risultato del ballottaggio a Matera, si dimette il segretario regionale del Pd di Basilicata

Redazione Web 14 Gennaio 2024 14 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Quando curarsi diventa impossibile. La incredibile storia di Antonio Ciancio, malato oncologico
Successivo Da domani, 15 gennaio, chiude l’hub vaccinale dell’Asp, vaccinazioni in ambulatorio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?