Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza viabilità a Maratea, riunione tecnica al Ministero
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza viabilità a Maratea, riunione tecnica al Ministero
Ambiente e Territorio

Emergenza viabilità a Maratea, riunione tecnica al Ministero

Sollecitata dal Sindaco Stoppelli per esaminare i problemi relativi alla strada Trecchina Maratea e alla statale 18 Tirrenica Inferiore

Redazione Web 26 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Domenica 26 novembre 2023 – Una riunione tecnica al Dipartimento della Protezione civile a Roma di mercoledì 22 novembre, sullo Stato di Emergenza che interessa Maratea.
Ne dà notizia con una nota su Facebook il Sindaco Daniele Stoppelli.

“Su mia richiesta, – precisa – si è tenuta una nuova riunione tecnica per aggiornamenti circa le attività previste nel piano degli interventi e per illustrare gli interventi per la viabilità alternativa.

In qualità di Commissario ho dettagliato le azioni svolte e da svolgere per garantire la continuità dei servizi essenziali, la risoluzione delle criticità sulla SP3 nel Comune di Trecchina e di Maratea, e gli interventi tesi a risolvere le problematiche relative al trasporto scolastico.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Il tema centrale è stato il ripristino della viabilità sulla Statale Tirrenica Inferiore , nell’attesa di addivenire alla soluzione definitiva con la galleria naturale, le proposte sul tavolo sono state legate alle due ipotesi progettuali per la realizzazione di un bypass che possa appunto aggirare la zona di frana.

La prima ipotesi progettuale, prevede la costruzione di una strada, di una lunghezza pari a km. 3,6 a fronte di km. 1,9 del percorso SS18, a due corsie con tempi di realizzazione superiori ad un anno.

La seconda ipotesi progettuale prevede la costruzione di una strada della medesima lunghezza, ad una corsia, con tempi di esecuzione di sei mesi a senso unico alternato, con tempi di attesa non brevi.

È stata comunque affrontata la riapertura del tratto a senso unico alternato della SS 18, chiuso dal 30 settembre, per la quale, sarà necessario convocare un nuovo tavolo tecnico al fine di definire le procedure ed attività necessarie insieme ad Anas e Regione Basilicata.

A seguito dell’incontro in DPC ieri ho avviato le attività per il reperimento delle risorse per la costruzione della strada alternativa.

Nella prossima settimana si terrà un incontro tecnico in Comune per la valutazione dei progetti ed all’esito la predisposizione degli atti per l’avvio della conferenza di servizi per l’approvazione del progetto di viabilità alternativa.

Dopo la riunione tecnica con la Regione Basilicata e Protezione civile – informa Stoppelli – provvederò a convocare un incontro pubblico per l’aggiornamento delle attività relative alla viabilità della SS18.

L’arteria stradale attualmente chiusa nel tratto di Castrocucco è fondamentale per consentire gli spostamenti a cittadini, studenti, lavoratori, turisti. È necessaria a tutti noi ed al Golfo di Policastro. Continuerò a fare tutto il possibile- conclude Stoppelli – per dare soluzioni quanto più a breve termine ma sempre tenendo ben presente l’importanza della sicurezza e dell’incolumità di tutti”.

Potrebbe interessarti anche:

Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata

“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia

Sito archeologico di Termitito: firmato il protocollo d’intesa, tra Comune e Soprintendenza

Redazione Web 26 Novembre 2023 26 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Una panchina rossa per non dimenticare
Successivo Anche la Cisl Basilicata in piazza a Roma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?