Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Questo non è amore”, la Polizia in piazza il 25 novembre a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Questo non è amore”, la Polizia in piazza il 25 novembre a Matera
Cultura ed Eventi

“Questo non è amore”, la Polizia in piazza il 25 novembre a Matera

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Redazione Web 23 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 23 novembre 2023 –

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, richiamando un tema purtroppo sempre di grande attualità.
La Polizia di Stato di Matera sarà in questa Piazza Vittorio Veneto per incontrare, informare e sensibilizzare i cittadini sul grave fenomeno sociale della violenza di genere.

Personale specializzato in servizio presso la Divisione Anticrimine, la Squadra Mobile, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e l’Ufficio Sanitario Provinciale, sarà in piazza dalle 10 alle 14 di sabato prossimo per costituire un “punto di contatto avanzato”, allo scopo di fornire informazioni, di instradare e aiutare le vittime a sottrarsi alle violenze e agli atti persecutori che sono costrette a subire.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne che hanno la forza di farlo, assicurando loro le risposte necessarie in termini di sicurezza e di protezione.

Da dieci anni la Polizia di Stato promuove la campagna “Questo non è amore”, strumento concreto di ascolto e di divulgazione, rivolto non solo alle donne ma a tutti coloro che vogliano essere parte attiva di un cambiamento. La violenza contro le donne è retaggio di una subcultura che impone a tutte le componenti della società di agire senza indugi in un’unica direzione, per costruire un’effettiva parità di genere sul piano sociale, economico e professionale.

Nell’occasione sarà distribuito un nuovo opuscolo, realizzato dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, dal titolo “Questo non è amore”, contenente informazioni aggiornate sul fenomeno della violenza.

Potrebbe interessarti anche:

Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza

Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia

La XXIX edizione di Pignola in Blues è alle porte

Potenza, il 22 giugno torna il Basilicata Pride

Irccs Crob: al via la VII Edizione di “Corri con la Ricerca”

Redazione Web 23 Novembre 2023 23 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ladri in azione in agro di Tito, indagini in corso
Successivo Antitrust sanziona 6 società del settore energetico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?