Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Ancora una truffa ad anziani, denunciati tre campani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera | Ancora una truffa ad anziani, denunciati tre campani
Cronaca

Matera | Ancora una truffa ad anziani, denunciati tre campani

Dopo la truffa, si sono allontanati a bordo di un'auto bloccata dalla Polizia Stradale in provincia di Avellino

Redazione Web 23 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 23 novembre 2023 – La Polizia di Matera ha denunciato all’Autorità giudiziaria tre giovani della provincia di Napoli, per reati commessi ai danni di due anziani coniugi di Matera.
A scoprirlo gli agenti delle Volanti della Questura dopo che la coppia di anziani ha chiamato il 113 per denunciare di essere stata truffata.
Cos’era accaduto? Nella mattinata aveva ricevuto una telefonata da un uomo che, fingendosi il loro figlio maggiore, con voce allarmata, sosteneva di avere un problema con un pagamento da effettuare all’Ufficio Postale. Per questo motivo, aveva chiesto loro di preparare la somma di 4.000 euro in contanti, poiché sarebbe arrivato un amico a ritirare il denaro.

Vista l’insistenza del figlio – senza sospettare minimamente che potesse trattarsi di un impostore – i due avevano riposto sul tavolo della cucina 750 euro in contanti, tutto il denaro custodito in casa.
Il giovane sempre al telefono ha chiesto di aggiungere anche tutti i preziosi di cui disponevano. Mentre li teneva impegnati al telefono, alla porta ha bussato un altro ragazzo che, entrato, ha prelevato dal tavolo il denaro ed i preziosi, tra cui anche la fede nuziale della donna, per poi metterli rapidamente in tasca.
Solo a quel punto l’anziano padrone di casa si è insospettito e ha urlato contro il giovane, intimandogli di fermarsi, ma invano perchè si è allontanato guadagnando velocemente l’uscita, per poi dileguarsi.

Grazie alle indagini svolte dagli operatori della Squadra Mobile della Questura di Matera, è stata individuata una Fiat Panda, già uscita dalla città in direzione Potenza, su cui gli investigatori ritenevano che potessero trovarsi i truffatori della coppia.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Prontamente allertati, gli agenti della Polizia Stradale di Grottaminarda (AV) sono riusciti a fermare l’autovettura sospetta, mentre transitava a velocità sostenuta in direzione Napoli.
A bordo viaggiavano tre giovani, che sono stati accompagnati negli uffici di polizia per essere sottoposti a perquisizione personale, poi estesa anche all’autovettura.

Nel portaoggetti dello sportello anteriore dell’auto, sono stati rinvenuti diversi oggetti di valore, riconosciuti poi dai due coniugi truffati. Uno dei tre giovani, invece, all’interno di un portamonete, custodiva la somma di 750 € in contanti.

I tre sono stati denunciati e tutto quanto rinvenuto è stato posto sotto sequestro.

Gli accertamenti compiuti nei confronti dei soggetti sono nella fase delle indagini preliminari, che necessita della successiva verifica nel contraddittorio con la difesa.

La Polizia ricordare di fare la massima attenzione quando si è contattati da sconosciuti che si spacciano per familiari o parenti, chiedendo denaro o altre utilità. In tali casi, anche al minimo dubbio, è sempre meglio contattare subito il 113.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni

Potenza: ancora in gravissime condizioni l’operaio schiacciato da una pressa

Matera, scappa all’alt della Polizia e sperona due volanti: 3 agenti feriti

Pignola, doppio incidente: anziano trasportato in elisoccorso, bambino caduto da 1 metro

Tito, grave incidente sul lavoro: 35enne schiacciato da una pressa

Redazione Web 23 Novembre 2023 23 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendia l’auto del padre, finisce in carcere
Successivo “Diamo un calcio alla violenza”, iniziativa a Lauria il 24 aprile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?