Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Un flop” per l’Adoc l’iniziativa anti inflazione, prezzi calmierati per tutelare la spesa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > “Un flop” per l’Adoc l’iniziativa anti inflazione, prezzi calmierati per tutelare la spesa
Economia

“Un flop” per l’Adoc l’iniziativa anti inflazione, prezzi calmierati per tutelare la spesa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 4 ottobre 2023 – “Potremmo definire un flop l’iniziativa del Ministero delle Imprese del Mediterraneo (MIMIT) Anti-inflazione – Prezzi calmierati per tutelare la spesa – sponsorizzata anche dalla Presidente del consiglio dei Ministri”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Lo afferma Canio D’Andrea, presidente di Adoc Basilicata.

“Infatti – precisa – in Basilicata sono pochissimi gli esercizi che aderiscono all’iniziativa. Flop completo a Potenza dove sono solo 4 i supermercati.

Quindi meno del 40% dei super e hard discount. La situazione è leggermente migliore a Matera dove ci sono, tra l’altro, molte farmacie che aderiscano e qualche esercizio commerciale in più rispetto a Potenza.

Ma quello che non convince – afferma D’Andrea – è soprattutto il livello della scontistica !

Abbiamo rilevato sui prezzi di qualche settimana fa una leggera limatura, pochi centesimi di diminuzione dei prezzi.

Esercizi commerciali, tra l’altro, non completamenti pronti all’iniziativa.

Questo non basta – ribadisce D’Andrea – ai cittadini di Basilicata per risollevare le finanze delle famiglie messe in ginocchio dall’incalzare del “tornado” inflazionistico.

Il governo Meloni vuole curare il “tumore con l’aspirina”.

Non è assolutamente possibile una soluzione di questo tipo. Sono ben altre le soluzioni da mettere in campo. Non si vive di spot e di eventi televisivi o mediatici.

Gli italiani hanno bisogno di molto di più!”

Bisogna dimezzare le accise sui carburanti, ormai le merci viaggiano tutte su gomma, bisogna aumentare stipendi e pensioni.

Sono solo alcuni dei rimedi che ci permettiamo di suggerire.

La diminuzione del potere di acquisto degli italiani non si ferma a botta di spot.

Potrebbe interessarti anche:

Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari

Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno

Realizzazione del Centro Ced a Stigliano. Cronoprogramma deciso nella riunione del Tavolo della Trasparenza

Estate in Basilicata: cercasi camerieri, barman, pizzaioli e gelatai

Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera

Tag adoc
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2023 4 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Risolta positivamente la vertenza dei dodici lavoratori della Futura Ambiente
Successivo Evacuata la sede del il Distretto Sanitario di Villa d’Agri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo
Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele
Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno
Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?