Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I temi del tour del segretario generale della Uil, Bombardieri, oggi, 21 settembre, in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > I temi del tour del segretario generale della Uil, Bombardieri, oggi, 21 settembre, in Basilicata
EconomiaLavoro

I temi del tour del segretario generale della Uil, Bombardieri, oggi, 21 settembre, in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 21 settembre 2023 – Sicurezza sul lavoro, futuro dei giovani, Progetto Matera, Mezzogiorno: sono i temi che il segretario generale della Uil PierPaolo Bombardieri affronterà oggi, 21 settembre, nel tour in Basilicata.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Si comincia alle ore 11 al Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” di Potenza per presentare il progetto – “Essere insicuri” – inserito nel P.C.T.O. (ex progetto scuola-alternanza lavoro) dell’istituto.
Un confronto con i ragazzi e con la dirigente scolastica Lucia Girolamo, Francesca Ricci, segretaria nazionale Uil Scuola, Vincenzo Tortorelli, segretario Uil Basilicata.
L’incontro con gli studenti a Potenza rappresenta la prima iniziativa in una scuola dopo l’assemblea di mercoledì a Roma organizzata dalla Uil, alla presenza di un migliaio di rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali e territoriali, per rilanciare l’impegno pluriennale del sindacato con al centro l’obiettivo ‘Zero morti sul lavoro’.

“La sicurezza – afferma Bombardieri – è una questione nazionale e culturale ed ecco perché è importante parlarne anche nelle scuole, tant’è che noi chiediamo al Governo di emanare un provvedimento che la preveda come materia obbligatoria nei programmi scolastici. Così come abbiamo rivendicato una trasformazione radicale della normativa in materia di alternanza scuola/lavoro, essenziale per tutelare gli studenti, il cui impegno scolastico deve restare assolutamente prioritario e preminente.

Inoltre – ha proseguito Bombardieri – deve essere chiaro che tutte le risorse per la sicurezza non sono una spesa, ma un investimento. E risorse servono anche per gli stessi istituti scolastici che, per oltre il 60%, non sono ancora a norma”.

Per la Uil lucana le aule diverranno così nuovo spazio di confronto tra giovani e sindacato. “Vogliamo essere a supporto delle nuove generazioni – evidenzia la Uil -, mettendo a disposizione il nostro sapere e la nostra esperienza affinché la società che li attende possa essere più accogliente. Dobbiamo farlo per riconsegnare speranza e prospettive ai nostri ragazzi, fornendo loro i giusti strumenti per farli crescere”

Nel pomeriggio a Matera (ore 16,30 in via degli Aragonesi 32 ) si svolge l’inaugurazione della “Casa Uil”. Successivamente in piazza San Francesco (ore 17,30) l’incontro “Mezzogiorno è persona”.
Introduce Fabio Piacenti, presidente Eures, confronto con Bombardieri, on. Roberto Speranza, Vincenzo Tortorelli (segr. Uil Basilicata), modera Maria Soave Giornalista Rai.

“Siamo fortemente preoccupati che il ‘decreto Sud’ produrrà un’ulteriore marginalizzazione del Mezzogiorno e della Basilicata che sta vivendo un’acuta fase di emergenza sociale” sostiene il segretario regionale della Uil Basilicata, Vincenzo Tortorelli.

Quanto al Progetto Uil Matera, cultura e turismo continuano ad essere i driver dello sviluppo di Matera e del Materano, “ma – dice Tortorelli – non bastano.
C’è la necessità di un adeguamento di progetti e programmi al passo con le profonde novità intervenute.  Bisogna riaggiornare l’idea di Matera per il suo ruolo di cerniera della strategia di crescita del Mezzogiorno”.

Per Bombardieri “il tema delle diseguaglianze riguarda soprattutto il Sud. Inoltre c’è bisogno di parlare di investimenti, di infrastrutture, di sanità, di come diamo, a chi vive in queste terre, una possibilità in più».

Foto di copertina: Pierpaolo Bombardieri e Vincenzo Tortorelli

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total

Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti

Stellantis, oggi, 11 giugno, stop produzione Melfi per mancanza di componenti

Tag pierpaolo bombardieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2023 21 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurata alla Galleria Nazionale di Roma la mostra “E la mia patria è dove l’erba trema”
Successivo Viabilità | A breve i lavori sulla SP 3 Trecchina-Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso
Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro
Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano
Firmata la convenzione tra Irccs Crob e Comando regionale della Guardia di Finanza
Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?