Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caro benzina | Pepe (Lega): Basilicata sia zona franca con sconto sul carburante
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Caro benzina | Pepe (Lega): Basilicata sia zona franca con sconto sul carburante
Ambiente e TerritorioEconomia

Caro benzina | Pepe (Lega): Basilicata sia zona franca con sconto sul carburante

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Agosto 2023
Condividi
Condividi

Domenica 20 agosto 2023 – “La Basilicata diventi una zona franca energetica permanente. Il pieno di benzina o di gasolio, con i suoi vertiginosi rincari, sottrae alle famiglie, agli imprenditori e agli agricoltori consistenti risorse, mettendo a rischio la tenuta dell’intera struttura socioeconomica lucana.
Per questo è necessario uno sconto stabile presso il distributore per ciascuna tipologia di carburante, ancorando il beneficio al prezzo corrente di mercato, e prevedendo comunque un cap price, come scudo agli aumenti vertiginosi”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Così, in una nota, il commissario della Lega Basilicata, Pasquale Pepe.

“A beneficiarne – spiega Pepe – dovranno essere i residenti in tutta la Basilicata. In questa maniera si daranno risposte concrete alla richiesta d’aiuto che viene da famiglie e imprenditori.
Ed è anche il modo più efficace per dare una dimostrazione plastica dell’effettiva consistenza delle compensazioni per il consumo di territorio subito dai lucani per effetto dell’attività di coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi. Tale misura dovrà sommarsi agli interventi regionali di sostegno in relazione al consumo di gas”.

“Lo sconto – conclude Pepe – potrà essere ricavato dalla riduzione delle accise e dall’adeguamento delle compensazioni sulle materie prime estratte in Basilicata.
È auspicabile che diventi permanente, seguendo la fluttuazione del prezzo degli idrocarburi.
Dal canto loro, i lucani hanno dimostrato, in tempi non sospetti, di essere generosi verso la comunità nazionale offrendo diligentemente le ricchezze del proprio sottosuolo. Ora lo Stato e le compagnie petrolifere ricompensino questa generosità”.

Potrebbe interessarti anche:

Estate in Basilicata: cercasi camerieri, barman, pizzaioli e gelatai

Viabilità. La Provincia di Potenza presenta il piano da oltre 74 milioni di euro

Inchieste ambientali e contabili in Basilicata. Chiorazzo: Bardi risponda in Consiglio

Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera

Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total

Tag caro benzina, Pasquale Pepe
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Agosto 2023 20 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendio in una fattoria didattica a Montalano Jonico. Morti tra le fiamme alcuni animali
Successivo Approvato il Green Digital Hub nell’area industriale di Tito | Soddisfatto il Sindaco di Tito, Graziano Scavone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, un murales corale per educare alla bellezza e alla condivisione
Estate in Basilicata: cercasi camerieri, barman, pizzaioli e gelatai
Accordo PMC: finalmente prevale il buon senso
Sciopero regionale dei metalmeccanici. Manifestazione il 20 giugno nell’area industriale di Tito
Viabilità. La Provincia di Potenza presenta il piano da oltre 74 milioni di euro
Inchieste ambientali e contabili in Basilicata. Chiorazzo: Bardi risponda in Consiglio
Presentato a Maratea “Il Vino, storia e storie dalla Bibbia all’intelligenza artificiale” di Francesco Maria Spanò
Nicoletti, Sindaco di Matera: “Il centrodestra pronto ad allargare il campo per garantire stabilità a Matera”
Incidente stradale sulla Potenza-Melfi all’altezza di Filiano, due feriti
Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?