Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assegnata a Nova Siri, primo paese lucano, il riconoscimento nazionale “Spighe Verdi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Assegnata a Nova Siri, primo paese lucano, il riconoscimento nazionale “Spighe Verdi”
Ambiente e Territorio

Assegnata a Nova Siri, primo paese lucano, il riconoscimento nazionale “Spighe Verdi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 26 luglio 2023 – Dopo la “Bandiera Blu” per le acque di balneazione e la qualità dell’offerta turistica, per Nova Siri arriva un altro importante riconoscimento nazionale: “Spighe Verdi”, conferito dalla FEE (Fondazione per l’educazione ambientale)  Italia alle località italiane che promuovono uno sviluppo rurale sostenibile.

- Advertisement -
Ad imageAd image

“Per la prima volta un paese lucano rientra nei Comuni “Spighe verdi”. Il riconoscimento è stato assegnato a Nova Siri, che quest’anno conferma pure la “Bandiera blu” per le acque di balneazione e la qualità dell’offerta turistica.
Un doppio “bollino” che esalta le vocazioni del territorio. Ed è anche la conferma del ruolo determinante che lo sviluppo sostenibile può avere per il futuro della Basilicata”

È quanto dichiara l’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, commentando il conferimento della ‘Spiga Verde da parte della Fondazione per l’educazione ambientale (Fee) a Nova Siri.

Potrebbe interessarti anche:

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”

Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata

“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia

Tag nova siri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2023 26 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenziare il collegamento tra Matera e l’aeroporto di Bari | Il Consiglio regionale approva a maggioranza ordine del giorno di Braia
Successivo La Basilicata non può svendere l’acqua | Appello del Movimento Difesa del Cittadino Lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?