Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi, 26 maggio, assemblea regionale del Sindacato Uil Pensionati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Oggi, 26 maggio, assemblea regionale del Sindacato Uil Pensionati
LavoroSanità

Oggi, 26 maggio, assemblea regionale del Sindacato Uil Pensionati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 26 maggio 2023 – “Il futuro della Basilicata non può prescindere dalla rifondazione della sanità lucana e soprattutto dalla ricostruzione di un corretto rapporto con l’universo sindacale, completamento snobbato dal presidente Bardi e da questa maggioranza. Neanche l’ultima manovra finanziaria è servita a colmare le criticità vissute quotidianamente dai cittadini. Dalla garanzia di un diritto alla salute negato da ritardi e carenza di programmazione, ad una gestione del comparto fondata su interventi spot o d’emergenza. Praticamente il minimo sforzo per provvedimenti che servono solo a tamponare le ferite e non a curarle.”

- Advertisement -
Ad imageAd image

Ne è convinto Carmine Vaccaro, segretario della Uil Pensionati di Basilicata che ha convocato per venerdì 26 maggio alle ore 9 al Park Hotel di Potenza, i pensionati e tutti i soggetti attivi sul territorio lucano, per riprendere la discussione sui problemi vissuti in particolare da anziani, fragili e dalle famiglie lucane.

Oltre allo stesso Vaccaro saranno presenti al Consiglio regionale anche i segretari nazionali Uilp, Livia Piersanti, Pasquale Lucia e Vincenzo Tortorelli segretario generale Uil Basilicata.

“Abbiamo scelto di intitolare questo momento di riflessione ‘La voce dei pensionati per una Basilicata differente’– evidenzia il segretario – perché crediamo, in coerenza con quanto ribadito in questi anni, che questo governo regionale si sia completamente dimenticato dei più anziani. Dal caos per le prenotazioni e le lunghe attese per i vaccini in pieno Covid, ai problemi di oggi: liste d’attesa, carenza di personale medico infermieristico, dirigenze acefale, ma soprattutto un Piano sanitario fantasma sul quale Bardi e Fanelli hanno tentato di illudere i lucani, impacchettando le indicazioni dell’ Agenas come cosa fatta. Un atteggiamento meschino che la dice lunga sulla considerazione che questa amministrazione ha per i problemi della gente”.

“Sul bonus gas- prosegue Vaccaro – si è voluto elargire risorse a tutti, depotenziando la portata di un intervento che, se fatto con la logica della gradualità in base al reddito, avrebbe davvero portato beneficia questa regione. Con le risorse risparmiate sarebbe stato possibile immaginare investimenti per rendere le aziende lucane indipendenti dal punto di vista energetico. Penso anche – prosegue Vaccaro – ad incentivi per creare lavoro giovanile e nuova imprenditoria, ma soprattutto penso ad un piano per la Terza età (che non mi stancherò mai di proporre su tutti i tavoli), basato sulla logica del cohousing e sull’invecchiamento attivo, con opportunità anche per giovani medici e sanitari”.

“Insomma, idee, progetti, programmi che questa Giunta regionale non ha voluto ascoltare. Avvezza alla logica della zero programmazione e abituata agli spot propagandistici.
Basta guardare l’ultimo sondaggio Swg sull’indice di gradimento dei governatori. Si sprecano parole per esultare per un quint’ultimo posto quando c’è una regione che sta andando a rotoli”.

“Il futuro? Mi auguro – conclude Vaccaro – che quanti hanno a cuore questa terra possano e vogliano immaginare un avvenire diverso, partendo dalla ricostruzione della Basilicata dopo le macerie che Bardi e la sua maggioranza stanno lasciando. Non sarà facile, ma è compito che spetta alle nostre migliori intelligenze e alle persone perbene che amano la Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi

PNRR Sanità: in Basilicata 86 interventi programmati, oltre il 76% già in corso

Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo

Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele

Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2023 26 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I Carabinieri inseguono ladri e recuperano auto rubata. Il terzo caso in pochi giorni
Successivo Potenza | Per la festività di San Gerardo, nuovi orari del trasporto urbano e delle scale mobili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?