Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Accoglienza richiedenti asilo | Tavolo di coordinamento in Prefettura a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Accoglienza richiedenti asilo | Tavolo di coordinamento in Prefettura a Potenza
Attualità

Accoglienza richiedenti asilo | Tavolo di coordinamento in Prefettura a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 25 maggio 2023 – Questa mattina nella Sala Italia del Palazzo di Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto la riunione del “Tavolo di coordinamento regionale sull’accogfienza richiedenti asilo” alla presenza del Capo del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno e Commissario delegato per l’emergenza immigrazione Prefetto Valerio Valenti, accompagnato dal Direttore Centrale dello stesso Dipartimento Prefetto Francesco Zito.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Introducendo i lavori del Tavolo, il Prefetto Campanaro ha ripercorso le tappe che, negli ultimi mesi, hanno consentito di comporre il complesso puzzle dell’impianto normativo sull’accoglienza dei migranti, a partire dalla dichiarazione dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei Ministri l’ 11 aprile scorso, all’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 984 del 16 aprile 2023 di nomina del Prefetto Valerio Valenti come Commissario delegato per l’emergenza immigrazione, fino al c.d. “decreto Cutro”, convertito nella legge n. 50 del 5 maggio scorso.

Il Rappresentante del Governo ha, quindi, illustrato i numeri dell’accoglienza in Basilicata, ove, ad oggi, sono presenti, tra Potenza e Matera, 2.069 richiedenti asilo (rispettivamente, 1.401 e 668) ospitati nei Centri di Accoglienza Straordinaria gestiti dalle due Prefetture (852 nella provincia potentina e 549 in quella materana) e nella rete del Sistema di Accoglienza e Integrazione gestita con progetti comunali (rispettivamente, 493 e 175). Sono, inoltre, 303 i minori stranieri non accompagnati presenti in regione.

Presenti alla riunione, il Prefetto di Matera Sante Copponi, il Questore di Potenza Antonino Pietro Romeo, il Vicepresidente della Regione Basilicata Francesco Fanelli, accompagnato dal Capo di Gabinetto della Regione Basilicata Michele Busciolano e dal Dirigente dell’Ufficio Regionale di Protezione Civile Giovanni Di Bello, i Sindaci di Potenza e Matera Mario Guarente e Domenico Bennardi e il Presidente Anci Basilicata Andrea Bernardo.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo

Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Il benvenuto di Bardi al nuovo arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico

Sabato 28 giugno tappa potentina ella”Ciclopedalata trapianto organi”

Tag prefettura potena
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2023 26 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza Indotto Total | Raggiunto accordo
Successivo I Carabinieri inseguono ladri e recuperano auto rubata. Il terzo caso in pochi giorni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?