Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pubblicati dalla Regione due avvisi per l’ospitalità di lavoratori stagionali in agricoltura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pubblicati dalla Regione due avvisi per l’ospitalità di lavoratori stagionali in agricoltura
Attualità

Pubblicati dalla Regione due avvisi per l’ospitalità di lavoratori stagionali in agricoltura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2023
Condividi
Condividi

Martedì 9 maggio 2023 – Sono stati pubblicati, rispettivamente sui portali istituzionali della Regione Basilicata e di ALSIA, Agenzia Lucana di sviluppo ed innovazione in agricoltura, due diversi avvisi per l’ospitalità dei lavoratori stagionali in agricoltura nelle aree dell’Alto Bradano e del Metapontino.

- Advertisement -
Ad imageAd image

La individuazione degli enti del terzo settore che dovranno gestire i due centri di accoglienza – fa sapere l’Ufficio Autonomie Locali e Sicurezza integrata – costituisce un ulteriore tassello nell’ambito della strategia della lotta al caporalato che la Regione Basilicata persegue sia attraverso l’utilizzo di risorse proprie sia con fondi proveniente dal PON Inclusione.
L’obiettivo è quello di assicurare a circa 450 lavoratori, complessivamente per entrambe le aree di intervento, un’accoglienza dignitosa che offra, oltre la disponibilità di un alloggio, anche il servizio di animazione culturale, di mediazione linguistica, di assistenza sanitaria e legale e, soprattutto, di trasporto, per tutto il periodo estivo nel quale si registra un arrivo massiccio di manodopera straniera sul nostro territorio.  
L’avviso emanato da ALSIA prevede, altresì, il contestuale avvio di tirocini formativi e di percorsi di addestramento professionale organizzati dall’ente strumentale della Regione al fine di conseguire quelle specifiche qualifiche richieste dal mercato locale di riferimento e difficilmente reperibili.

Soddisfazione viene espressa dal dirigente del competente Ufficio, dottor Michele Busciolano, “in considerazione del fatto che per l’annualità 2023 gli avvisi sono stati pubblicati in netto anticipo rispetto agli anni precedenti.
Si auspica, pertanto, una risposta adeguata da parte degli enti interessati attraverso la presentazione delle istanze entro i termini previsti nei relativi bandi, alla luce dell’importanza che il terzo settore riveste per l’affermazione della legalità e del lavoro regolare in un settore strategico nell’ambito dell’economia regionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Il benvenuto di Bardi al nuovo arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico

Sabato 28 giugno tappa potentina ella”Ciclopedalata trapianto organi”

Il saluto di mons. Carbonaro al nuovo Vescovo di Matera

Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”

Tag regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2023 9 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bernalda | Inaugurato “Bimbi Felici”, il primo asilo nido nel territorio comunale
Successivo Domani, 10 maggio, a Tito “Festival dello sviluppo sostenibile”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista
Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”
 Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 
Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata
Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”
Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione
“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso
I ragazzi e le ragazze del “Minibasket in Piazza” visitano la Questura e la Sezione di Polizia Stradale di Matera
Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF
“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?