Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Loredana Durante nuova responsabile del Coordinamento Mezzogiorno di Legacoop Produzione e Servizi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Loredana Durante nuova responsabile del Coordinamento Mezzogiorno di Legacoop Produzione e Servizi
EconomiaLavoro

Loredana Durante nuova responsabile del Coordinamento Mezzogiorno di Legacoop Produzione e Servizi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Maggio 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 8 maggio 2023 – Loredana Durante (foto di copertina) è la nuova responsabile del Coordinamento Mezzogiorno di Legacoop Produzione e Servizi.
La conferma della nomina è stata sancita il 5 maggio, a Napoli, dall’assemblea della cooperazione del Mezzogiorno aderente all’associazione.
Cinquantatré anni, di Bernalda, dottoressa in economia e commercio, presidente della cooperativa ProgettAmbiente e vicepresidente di Legacoop Basilicata, Loredana Durante riceve il passaggio di testimone da Paolo Laguardia.

“In uno scenario caratterizzato da un costo di materie prime ed energia a livelli esagerati, dalla difficoltà nel reperimento di manodopera, da tassi d’interesse in aumento con un sistema bancario sempre più lontano dalle esigenze del sistema produttivo, abbiamo il dovere di individuare traiettorie di risalita che aiutino, altresì, a colmare il divario Nord-Sud, uno dei fattori zavorranti per la crescita dell’intero Paese”, ha dichiarato Loredana Durante nella sua relazione.
“È urgente mettere in sicurezza l’attuazione del Pnrr, consolidandone le finalità di coesione economica, sociale e territoriale, e impegnare in maniera virtuosa la nuova programmazione comunitaria. Autosufficienza energetica, controllo strategico della logistica, attuazione piena della transizione digitale sono alcune delle sfide che la cooperazione del Mezzogiorno intende abbracciare per riaffermare il suo protagonismo. 

“Al centro della nostra azione di cooperatori – ha continuato Durante – ci deve sempre essere il lavoro dignitoso, di qualità, quale miglior forma di redistribuzione della ricchezza e di ancoraggio al territorio. La decontribuzione dei contratti di lavoro, il credito di imposta per gli investimenti strumentali, il credito di imposta maggiorato nelle Zes e per le spese di ricerca e sviluppo sono in tal senso misure fondamentali per le imprese e le cooperative meridionali. Vanno rinnovate immediatamente, così come occorre definire riforme che garantiscano certezza dei diritti e della legalità”.

“L’associazione Legacoop Produzione e Servizi nel Mezzogiorno – ha concluso Loredana Durante – deve continuare a essere vicina alle cooperative, a far da tramite per favorire il giusto rapporto tra cooperative e consorzi, e deve operare in un’ottica multisettoriale, saper utilizzare la leva degli strumenti di sistema e allo stesso tempo  innestare collaborazioni e partenariati con altre forme d’impresa e con le istituzioni”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total

Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti

Stellantis, oggi, 11 giugno, stop produzione Melfi per mancanza di componenti

Tag legacoop
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Maggio 2023 8 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fondazione Bellisario e Confindustria insieme per la valorizzazione delle donne in azienda e in economia
Successivo Limitazione di traffico sulle strade che oggi, 8 maggio, e domani, 9 maggio, saranno interessate dal passaggio del Giro d’Italia. VEDIAMO QUALI
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso
Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro
Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano
Firmata la convenzione tra Irccs Crob e Comando regionale della Guardia di Finanza
Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?