Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovi campi da tennis comunali a Matera. Oggi, sabato 22 aprile, l’inaugurazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Nuovi campi da tennis comunali a Matera. Oggi, sabato 22 aprile, l’inaugurazione
Ambiente e Territorio

Nuovi campi da tennis comunali a Matera. Oggi, sabato 22 aprile, l’inaugurazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2023
Condividi
Condividi

Sabato 22 aprile 2023 – Saranno inaugurati stamane, sabato 22 aprile, con una cerimonia solenne e la benedizione dell’arcivescovo di Matera-Irsina, monsignor Pino Caiazzo, i due nuovi campi da tennis comunali, realizzati nel Circolo di via delle Nazioni Unite. L’inaugurazione è prevista alle ore 9.30, con il taglio del nastro affidato al Sindaco Domenico Bennardi.
I lavori di realizzazione dei campi sono iniziati nella tarda primavera dello scorso anno, dopo una lunga gestazione dovuta a problemi tecnici sopraggiunti a causa della presenza di umidità residua nel massetto di sottofondo, che ha impedito la posa degli strati di finitura nei tempi previsti (3-4 mesi). Con l’utilizzo di prodotti particolari, i lavori si sono conclusi qualche settimana fa.
“L’intervento ha riguardato i due campi coperti da una tensostruttura per una superficie di circa 1.350 metri quadri -spiega l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Sante Lomurno- ed è consistito essenzialmente nel rifacimento totale della pavimentazione che, dopo tanti anni, si presentava in pessime condizioni.
Tecnicamente, dopo la posa di uno strato di polietilene come barriera al vapore, si è realizzato un massetto di calcestruzzo fibro rinforzato e armato con doppia rete in acciaio elettrosaldata. Dopo il periodo di maturazione, è stata applicata una doppia mano incrociata di impermeabilizzante “triblok”, utile appunto a scongiurare gli effetti indesiderati sui successivi strati della vera e propria nuova pavimentazione di gioco. Essa è costituita da una doppia mano di base-color, applicata dopo aver steso il primer, e da una doppia mano di strato di finitura. Infine, si è realizzato il tracciamento dei campi da gioco e la posa delle protezioni anti trauma, certificate sulla base dei tralicci della struttura tensostatica. Il costo totale dell’intervento è stato di circa 86.000 euro più iva”.
“Un’altra struttura, realizzata e messa a disposizione dei cittadini con un importante investimento dell’Amministrazione comunale – precisa il Sindaco Bennardi – – destinata a diventare fiore all’occhiello per questa importante pratica sportiva, oltre a un’opportunità per la città di ospitare eventi agonistici di caratura nazionale”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata

“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia

Sito archeologico di Termitito: firmato il protocollo d’intesa, tra Comune e Soprintendenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2023 22 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 4 e 5 maggio a Rionero in Vulture il “Certamen Giustino Fortunato”
Successivo #Coronavirus | Report 14-20 aprile: 1 decesso, processati 1.479 tamponi, 148 positivi, 35 guariti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?