Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato a Potenza il romanzo “La lettera nella borsa” di Antonio Avenoso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentato a Potenza il romanzo “La lettera nella borsa” di Antonio Avenoso
Cultura ed Eventi

Presentato a Potenza il romanzo “La lettera nella borsa” di Antonio Avenoso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2023
Condividi
Condividi

Sabato 15 aprile 2023 – Prsentato nel capoluogo di regione, su iniziativa di We Love Potenza, il romanzo di Antonio Avenoso “La lettera nella borsa”.
Il dialogo fra Francesco Cosenza e l’autore, arricchito dalle letture teatrali a cura di Rebecca Famulare e Michelangelo Galasso, ha fornito spunti di riflessione notevoli, definendo nei dettagli e lodando la “poetica della quotidianità”, caratterizzante l’autore.

- Advertisement -
Ad imageAd image

A tal proposito bisogna segnalare anche la profondità intellettuale degli interventi di Michele Ascoli, a proposito di giovani e associazionismo, e del professor Mario Santoro, che ha valorizzato il romanzo sottolineando come “la quotidianità assuma valore se il poeta sa renderla straordinaria”: il nostro Antonio ci è riuscito egregiamente.
Si è discusso a proposito di vita, impressioni e rapporti umani grazie all’io interiore di una donna in carriera, alla lettera sincera di una madre al figlio assetato d’amore ed alle duplici prospettive di lettura offerte dall’opera.

Le conclusioni sono state affidate al Past President Enzo Fierro, al quale, fra le tante iniziative, va riconosciuto il merito di aver stretto amicizie con tante personalità e menti straordinarie, fra cui Antonio Avenoso, ospitato da We Love Potenza con grande stima e riconoscenza.

L’evento è stata inoltre l’occasione per ribadire un concetto sempre valido nelle comunità cittadine così come nel mondo aggregativo: ogni azione assume valore e significato se, piuttosto che dal singolo, viene compiuta da più persone, assieme, da un Noi propositivo e concreto.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs

L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza

A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata

La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”

Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025

Tag We love Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2023 15 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Amministrative 14 e 15 maggio, le liste e i candidati in Basilicata
Successivo “La cultura del Mare” | Il Rotary Club di Matera ne parla con gli studenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?