Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Aveva occupato indebitamente area pubblica. Disposto sequestro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza | Aveva occupato indebitamente area pubblica. Disposto sequestro
Cronaca

Potenza | Aveva occupato indebitamente area pubblica. Disposto sequestro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 14 aprile 2023 – Nella mattinata di ieri personale del Comando di Polizia locale di Potenza su disposizione della Procura distrettuale della Repubblica del capoluogo, ha sottoposto a sequestro preventivo, in esecuzione di provvedimento emesso dal Gip di Potenza, un piazzale di circa 500 mq. situato nel centro abitato della città di Potenza, in via Bertazzoni, Rione San Rocco, su aree di proprietà del Comune di Potenza e del Demanio dello Stato­ Ramo Ferrovie.
Sulla base del compendio indiziario raccolto durante le indagini – e ferma restando la presunzione d’innocenza fino a definitiva sentenza di condanna – risultava che le aree erano state occupate senza alcun titolo tra il giugno e il settembre del 2020 da L.P. il quale se ne era abusivamente appropriato recintandole, asfaltandone una porzione e adibendone un’altra ad orto, installandovi un box e, infine, chiudendone l’accesso a terzi con un cancello in ferro su cui campeggiavano, a mò di suggello, le iniziali LG.
Nonostante i ripetuti interventi della Polizia locale di Potenza e l’adozione, da parte dell’ufficio tecnico comunale, di un’ordinanza di demolizione, peraltro mai ottemperata, delle opere abusive, l’indagato ha continuato fino alla data odierna, secondo la ricostruzione accusatoria, a detenere illegittimamente e ad utilizzare a suo esclusivo vantaggio i predetti beni pubblici.
Il GIP di Potenza, pertanto, accogliendo la richiesta in tal senso della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo dei beni in questione, allo scopo di interrompere il godimento illegittimo delle aree e di restituirle alla collettività.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne

Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione. 21 Sindaci firmano protocollo con il Prefetto Campanaro

Potenza: furti e rapina, misure cautelari per due minorenni

Tag procura repubblica, sequestrato area abusivamente occupata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2023 14 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La criminalità in Basilicata nell’analisi della Direzione Distrettuale Antimafia
Successivo A Boscotrecase di Picerno una frana sta compromettendo l’attività economica della contrada. Protestano i residenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?