Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Nuove regole per l’accesso a Murgia Timone nei ponti festivi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Nuove regole per l’accesso a Murgia Timone nei ponti festivi
Ambiente e Territorio

Matera | Nuove regole per l’accesso a Murgia Timone nei ponti festivi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 10 aprile 2023 – L’Amministrazione comunale di Matera, con l’assessore alla Mobilità Michelangelo Ferrara, in accordo con il presidente dell’ente Parco della Murgia materana, Michele Lamacchia, ha predisposto un nuovo piano sperimentale di accesso ad auto, bus turistici, Noleggi con conducente (Ncc) e taxi nell’area del belvedere di Murgia Timone, in concomitanza con i prossimi ponti festivi fino a quello del 1° maggio.
L’obiettivo è analizzare i flussi veicolari in quella zona ad alto pregio naturalistico, soprattutto dopo la realizzazione del Parco della storia dell’Uomo, per poi disciplinare gli accessi con un regolamento strutturato e definitivo, soprattutto alla strada carrabile che dalla sbarra di Jazzo Gattini-Masseria Radogna conduce al belvedere di Murgia Timone. Quest’ultimo tratto rientra nella competenza dell’Ente Parco, mentre quello fino a Jazzo Gattini dalla Statale 7 viene gestito dal Comune.

Fino al 1° maggio, nei giorni 8-9-10-22-23-24-25-29 e 30 aprile e 1° maggio compreso, potranno accedere al piazzale Belvedere soltanto le autovetture Ncc o taxi e bus turistici scoperti di lunghezza inferiore agli 8 metri, muniti delle necessarie autorizzazioni, oltre ai mezzi delle forze dell’ordine, delle persone con disabilità, degli operatori dell’Ente Parco e del Centro di educazione ambientale (Cea).

Per i giorni feriali sarà consentito l’accesso anche ai bus gran turismo fino a Jazzo Gattini, ma esclusivamente per lo scarico e il carico dei passeggeri, previa prenotazione presso l’Ente Parco che provvederà tramite il Cea a comunicare le targhe degli autobus al Comando di Polizia locale per i controlli.
Negli stessi giorni 8-9-10-22-23-24-25-29 e 30 aprile e 1° maggio, il transito resta vietato ai bus gran turismo sulla strada di collegamento fra il bivio della Statale 7 e Jazzo Gattini.

Le auto private potranno raggiungere Jazzo Gattini, restando vietata la sosta h24 (rimozione coatta dei veicoli su entrambi i lati in località Murgia Timone), lungo la strada di collegamento tra la Statale 7 Appia e il piazzale Belvedere, con la possibilità di sostare solo nelle aree antistanti e limitrofe alla Masseria Radogna di Jazzo Gattini, fino ad esaurimento dei posti disponibili (circa 100). 

- Advertisement -
Ad imageAd image

Foto di copertina: Masseria Radogna

Potrebbe interessarti anche:

Matera: smottamento SS7, i consiglieri regionali del Pd chiedono verifica immediata

Serrapotina: completato il collaudo del nuovo sottopasso, torna percorribile la SP. 42 di “Chiaromonte”

Vietri di Potenza. Da sabato, 14 giugno, riaprirà la “Piscina del Sole”

Infrastrutture strategiche della Basilicata. L’assessore Pepe incontra parti datoriali, sindacali e gli enti locali

Viabilità. Sulla Potenza-Melfi sarà rimosso il restringimento di carreggiata in territorio di Pietragalla

Tag matera, murgia timpone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2023 10 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Interrotta per alcune ore stamane la linea ferroviaria Metaponto-Potenza per un bovino investito dal treno
Successivo Per la fragola lucana richiesto il riconoscimento del marchio IGP
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
La XXIX edizione di Pignola in Blues è alle porte
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?