Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | Solo trasferte a Pomigliano, nessun trasferimento. Lo precisano Fim, Uilm, Fismic, Uglm
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Stellantis | Solo trasferte a Pomigliano, nessun trasferimento. Lo precisano Fim, Uilm, Fismic, Uglm
IN EVIDENZALavoro

Stellantis | Solo trasferte a Pomigliano, nessun trasferimento. Lo precisano Fim, Uilm, Fismic, Uglm

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 6 aprile 2023 – Con una nota congiunta, Fim, Uilm, Fismic, Uglm fanno chiarezza su notizie relative a trasferimenti di lavoratori dallo stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi a quello di Pomigiliano.
“Purtroppo ancora una volta – scrivono – siamo costretti a fare chiarezza, vista la confusione mediatica ma soprattutto anche quella politica, date le interrogazioni parlamentari sul tema “trasferimenti”.
Ad oggi a Melfi, nessun lavoratore è stato trasferito verso il sito di Pomigliano, ma ci sono all’incirca 400 lavoratori in trasferta verso il sito di Pomigliano, ma anche in altri siti italiani ed europei del gruppo Stellantis.
Solo per chiarire – prosegue la nota -:le trasferte sono uno strumento previsto da ogni contratto pubblico e privato del nostro Paese; inoltre le trasferte pattuite con il Sindacato in Stellantis sono tra le più alte dal punto di vista economico in Italia; ma questo non è il punto, le trasferte sono state definite utili all’interno anche dell’accordo del 25 giugno 2021 per rendere meno pesante l’utilizzo di ammortizzatori sociali nello stabilimento di Melfi. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

- Advertisement -
Ad imageAd image

Nel caso di specie dei 70, grazie al confronto sindacale, si è definito che lavoratori con ridotte capacità lavorative o con problematiche legate all’utilizzo di permessi 104 ed altro, fossero esclusi dallo strumento delle trasferte.

Certo, ad oggi, ogni motivo è utile per rivendicare un ruolo mediatico che offende chi, tutti i giorni, prova a governare una situazione certamente non voluta da noi perché il passaggio all’elettrico è stato definito dalla politica.

Oggi Melfi, qui sì grazie a noi, è il primo stabilimento italiano con un piano che vede la messa in produzione, già a partire da fine anno, di quattro vetture elettriche.

È da tempo invece che chiediamo a tutti grande senso di responsabilità, perché – si afferma – le quattro vetture elettriche a Melfi non bastano, bisogna ampliare quel piano industriale affinché si arrivi alla giusta saturazione dello stabilimento.

Pertanto il nostro appello è: basta con le polemiche sterili, proviamo tutti insieme a fare meno slogan e a concentrarci sui problemi reali.

La transizione a Melfi deve essere una opportunità, sul resto ci ha pensato una politica miope che ha messo all’ultimo posto il lavoro ed i lavoratori”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Potenza: furti e rapina, misure cautelari per due minorenni

PNRR Sanità: in Basilicata 86 interventi programmati, oltre il 76% già in corso

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo

Tag fim, fismic, stellantis, Uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2023 6 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La previdenza complementare tema del consiglio generale della Fim Cisl, in programma oggi a San Nicola di Melfi
Successivo Protocollo Inps-Patronati per una maggiore qualità dei servizi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista
Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”
 Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 
Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata
Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”
Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione
“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso
I ragazzi e le ragazze del “Minibasket in Piazza” visitano la Questura e la Sezione di Polizia Stradale di Matera
Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF
“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?