Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Indetto Concorso fotografico e letterario “Espressioni e Scatti di Accoglienza 2023”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Indetto Concorso fotografico e letterario “Espressioni e Scatti di Accoglienza 2023”
Cultura ed Eventi

Indetto Concorso fotografico e letterario “Espressioni e Scatti di Accoglienza 2023”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2023
Condividi
Condividi

Martedì 28 marzp 2023 – La Fondazione Luciana Blasi – Fondazione di Partecipazione ETS, in collaborazione con l’Ufficio del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Basilicata e con l’Associazione Lucana Tutori Volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), ha indetto un concorso fotografico e letterario denominato “Espressioni e Scatti di Accoglienza” riservato ai singoli ospiti e/o alle strutture che ospitano minori stranieri non accompagnati.
Il concorso fotografico e letterario anela a far sentire l’Altro parte integrante di una comunità tramite la socialità del vivere insieme.
In particolare:
il concorso fotografico vuole idealmente illustrare il rapporto tra le persone, nelle varie forme in cui può esprimersi, attraverso l’accoglienza senza pregiudizi e discriminazioni;
il concorso letterario mira a incentivare e valorizzare la magia delle parole di tutti coloro che vogliono dar voce alla propria dimensione intima per contribuire a stimolare riflessioni e condivisione riguardo ad un argomento, l’Accoglienza, attraverso la Narrazione o la Poesia, senza pregiudizi e discriminazioni.

- Advertisement -
Ad imageAd image

La Fondazione Luciana Blasi – Fondazione di Partecipazione ETS, promuove la diffusione della cultura dell’accoglienza, contro l’emarginazione e la solitudine delle persone. Accogliere e catalizzare intorno a sé qualsiasi persona che avesse bisogno di affetto e cura interiore.

Il Garante tutela i diritti dei minori italiani, stranieri, apolidi presenti sul territorio regionale ed interviene su sollecitazione o richiesta delle bambine e bambini, degli adolescenti, di familiari, parenti, scuole, servizi sociali, associazioni ed enti; oppure d’ufficio in tutti i casi in cui, nell’esercizio delle sue funzioni, rilevi gravi situazioni di rischio o di danno per i minori di età.

L’Associazione Lucana Tutori Volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) fornisce supporto all’attività dei Tutori Legali Volontari che seguono i ragazzi ospiti delle varie strutture e, attraverso l’attività di divulgazione e promozione, contribuisce alla diffusione del sentimento di accoglienza umanitaria per favorire l’integrazione sociale di minori stranieri presenti sul territorio

Tutto il materiale dovrà essere presentato entro e non oltre le ore 24.00 del 10 giugno 2023.

Chiarimenti e informazioni potranno essere richiesti all’indirizzo mail: concorso@fondazionelucianablasi.it

Potrebbe interessarti anche:

La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”

Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025

Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”

Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione

“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso

Tag concorso “Espressioni e Scatti di Accoglienza”, Fondazione Luciana Blasi – Fondazione di Partecipazione ETS
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2023 28 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferrosud | Approvato dal Ministero del Lavoro il programma di cassa integrazione straordinaria per i lavoratori
Successivo Potenza | Per i permessi per la sosta, nuovi orari degli uffici Acta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?