Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis ed indotto | Giorni decisivi per Fim, Uilm e Fismic
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis ed indotto | Giorni decisivi per Fim, Uilm e Fismic
EconomiaLavoro

Stellantis ed indotto | Giorni decisivi per Fim, Uilm e Fismic

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 3 febbraio 2023 – Si sono incontratioggi i tre Segretari Generali di FIM UILM FISMIC, Evangelista, Lomio e Capocasale, per fare il punto sulle dinamiche organizzative, occupazionali e salariali di Stellantis ed il suo Indotto.
A partire da lunedì, nei giorni 6 e 7, continuerà il confronto per il rinnovo del CCSL che sta entrando in una fase decisiva. L’auspicio è che – si afferma in una nota a firma dei segretari Evangelista, Lomio e Capocasale – si arrivi a definire, in tempi brevissimi, un contratto che dia risposte sia dal punto di vista normativo ma soprattutto salariale per i lavoratori di Melfi.
Fondamentale anche l’appuntamento del 22 febbraio per la definizione della premialità dell’anno 2022 per tutti i lavoratori Stellantis, con l’auspicio che ancora una volta venga riconosciuto un giusto premio per i lavoratori di Stellantis ed a seguire di tutto il suo indotto.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Inoltre grande attenzione – sostengono Evangelista, Lomio e Capocasale – è rivolta al primo incontro convocato dal ministro Urso, per il giorno 14 febbraio, con Stellantis che, per quanto concerne Melfi, deve essere la garanzia dell’accordo del 25 giugno 2021 con l’avvio di nuovi 4 modelli elettrici, ma anche di ulteriori conferme per la completa saturazione dell’impianto lucano.
Per quanto concerne l’indotto di Melfi, i tre Segretari Generali, a fronte del silenzio delle aziende dell’indotto, che da un lato fanno paventare disastri dal punto di vista delle nuove allocazioni ma dall’altro i segnali che arrivano ci dicono che molte aziende sono in procinto di assegnazione di nuove commesse, ritengono in tal senso che le aziende, come fatto in questi giorni da Silatech, escano realmente allo scoperto perché oggi c’è bisogno di chiarezza e condivisione di percorsi futuri. Inoltre auspichiamo che, anche qui, le azioni annunciate di dialogo stringente tra la Regione Basilicata e Stellantis presto si traducano in fatti concreti per il futuro di quell’area industriale.

Come FIM UILM FISMIC – concludono Evangelista, Lomio e Capocasale – è stato definito un percorso di coinvolgimento a partire da una prima riunione delle Segreterie Unitarie e le proprie strutture di Stellantis, Indotto e Logistica, per lunedì 13 febbraio, per definire insieme un piano di azioni comuni a difesa dell’occupazione e del lavoro.

Potrebbe interessarti anche:

Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”

Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari

Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo

Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno

Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo

Tag fim, stellantis, Uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2023 3 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giovani Imprenditori, Lorusso: “Accelerare su politiche di sviluppo sostenibile per attrarre la generazione Z”
Successivo Leggieri e Perrino (M5S): Bardi non si presti all’azzardo di Meloni sull’autonomia differenziata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista
Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”
 Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 
Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata
Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”
Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione
“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso
I ragazzi e le ragazze del “Minibasket in Piazza” visitano la Questura e la Sezione di Polizia Stradale di Matera
Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF
“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?