Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentazione domani, 28 gennaio, a Potenza del libro di Giuratrabocchetta “Il dilemma della locomotiva”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentazione domani, 28 gennaio, a Potenza del libro di Giuratrabocchetta “Il dilemma della locomotiva”
Cultura ed Eventi

Presentazione domani, 28 gennaio, a Potenza del libro di Giuratrabocchetta “Il dilemma della locomotiva”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 27 gennaio 2027 – “Il dilemma della locomotiva” è il titolo del libro scritto dal giovane Andrea Pio Giuratrabocchetta, Hermaion edizioni, che verrà presentato domani, sabato 28 gennaio alle 18,30 nel Circolo culturale Gocce d’Autore, in collaborazione con l’associazione Cammino, sede territoriale di Potenza.

- Advertisement -
Ad imageAd image

All’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Cammino, sede territoriale di Potenza, parteciperà oltre all’autore, la giornalista Eva Bonitatibus e il musicista Renato Pezzano, con cui Giuratrabocchetta curerà gli interventi musicali.

Il testo, un esperimento mentale di filosofia etico-giuridica, propone ai suoi lettori un vero e proprio dilemma (dal greco antico δί-λημμα “proposizione doppia”), un problema che offre un’alternativa fra due o più soluzioni, nessuna delle quali si rivelerà accettabile o, viceversa, due o più delle quali sarà esatta.

Una sfida filosofico-letteraria dunque che il giovanissimo autore, studente di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, si diletta a lanciare ai cultori, e non solo, del pensiero umano.

L’appuntamento in via Pisacane n. 5 (via del Popolo), già sede dell’Associazione Filatelica culturale “I. Morra” a Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza

Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia

La XXIX edizione di Pignola in Blues è alle porte

Tag andrea pio giuratrabocchetta, Gocce d'autore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2023 28 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’ing. Carmelo Narciso del Comando di Potenza dei Vigili del Fuoco all’esercitazione internazionale della Protezione Civile europea
Successivo Sanità privata di nuovo sul piede di guerra | Dalla Regione solo promesse di marinaio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?