Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Investimenti nelle rinnovabili della Regione per nuovi benefici a favore dei lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Investimenti nelle rinnovabili della Regione per nuovi benefici a favore dei lucani
Ambiente e TerritorioEconomiaPolitica

Investimenti nelle rinnovabili della Regione per nuovi benefici a favore dei lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

Martedì 3 gennaio 2023 – Via libera della Giunta regionale della Basilicata a importanti investimenti nel campo delle energie rinnovabili, con la previsione di 2 nuovi impianti fotovoltaici nel materano per una produzione complessiva annua stimata di circa 60 Gwh e un investimento di oltre 20 milioni di euro”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

A darne notizia l’assessore regionale all’Ambiente e all’Energia, Cosimo Latronico.

“Vengono, inoltre, riconfermati i giudizi favorevoli di compatibilità ambientale per alcuni impianti eolici.
In totale la Giunta regionale – aggiunge Latronico – ha dato il via a impianti da fonti di energia rinnovabili per 146 MW, a fronte dei quali si stima una produzione annua di 350 GWh. Si consideri che il consumo energetico annuo dell’intera regione Basilicata ammonta a 2.600 Gwh e attualmente si produce più di quanto si consuma.

Per questo – conclude Latronico – il Governo regionale sta lavorando ad una misura, che come avvenuto per il gas, possa garantire una quota di energia prodotta dagli impianti, a favore dei lucani”.

Potrebbe interessarti anche:

Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”

Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata

“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa

Regione Basilicata: nominati i nuovi direttori generali

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Tag investimenti nelle rinnovabili, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2023 3 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per Cavallo (Cisl) necessaria una riorganizzazione territoriale dei servizi per garantire il diritto alla salute
Successivo Conservava 100 chili di fuochi d’artificio al chiuso vicino a pellett, denunciato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista
Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”
 Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 
Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata
Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”
Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione
“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso
I ragazzi e le ragazze del “Minibasket in Piazza” visitano la Questura e la Sezione di Polizia Stradale di Matera
Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF
“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?