Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuova programmazione UE, D’Alema Confindustria): “Inizia il countdown per l’attuazione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Nuova programmazione UE, D’Alema Confindustria): “Inizia il countdown per l’attuazione”
Economia

Nuova programmazione UE, D’Alema Confindustria): “Inizia il countdown per l’attuazione”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

Martedì 20 dicembre 2022 – “Accogliamo con grande favore la notizia dell’approvazione del Programma Regionale Basilicata FESR (Fondo Europeo Sviluppo Regionale) FSE+ (Fondo Sociale Europeo Plus) per il periodo 2021-2027 che mette complessivamente a disposizione 983 milioni di euro con i quali sarà possibile proiettare la Basilicata verso il 2030. Si tratta di una considerevole dotazione di risorse che, aggiunte a quelle disponibili grazie al PNRR, rappresentano lo strumento attraverso il quale attuare la straordinaria opportunità di rafforzare la capacità competitiva della regione, stimolando economia e creando nuova occupazione”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

E’ questo il commento del vice presidente di Confindustria Basilicata, Francesco D’alema,(immagine di copertina) che spiega: “Abbiamo contribuito al Programma con alcune osservazioni che, ci auguriamo, abbiano trovato spazio nella proposta definitiva presentata alla Commissione Europea. I capitoli più corposi di investimenti previsti dal Programma sono rappresentati dalle due grandi transizioni in atto che stanno trainando, e continueranno a farlo sempre di più nei prossimi anni, la riconversione di produzioni e competenze. I risultati da raggiungere saranno tanto più considerevoli e duraturi quanto più la Basilicata sarà in grado di intercettare e valorizzare le opportunità legate a tali mutamenti, come leva  per l’improcrastinabile superamento dei deficit storici, a partire da quelli infrastrutturali, e dei divari di genere, generazionali e di competenze che contribuiscono ad alimentare lo spopolamento della nostra regione”.

“Proprio in considerazione della notevole dotazione finanziaria disponibile e della straordinarietà degli obiettivi da raggiungere – ha aggiunto D’Alema – un corretto ed efficace utilizzo delle risorse economiche non può prescindere da una adeguata dotazione di risorse umane. Non possiamo correre il rischio che il progressivo smantellamento della struttura amministrativa a cui abbiamo assistito negli anni con forti limitazioni all’efficienza della tecnostruttura finisca per compromettere la capacità di mettere a terra nuova programmazione. Si tratta una partita decisiva per la Basilicata, per garantire la sua tenuta economica e sociale. Dobbiamo recuperare il tempo perduto, valutando anche la possibilità di una task force ad hoc per l’attuazione del programma”.

Per il vicepresidente D’Alema, altro snodo cruciale per massimizzare i risultati è “intensificare le procedure e le buone pratiche di partenariato economico e sociale, secondo un modello di relazioni che, ci auguriamo, possa superare alcune criticità registrate fino a ora, come abbiamo più volte rappresentato alla Regione”.

“Da parte nostra – conclude – siamo pronti a offrire la massima collaborazione per raccogliere al meglio questa irripetibile occasione”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti

Stellantis, oggi, 11 giugno, stop produzione Melfi per mancanza di componenti

Basilicata: l’economia lucana in contrazione con un -0,2%

Tag fers
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Dicembre 2022 20 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, 21 dicembre, presentazione del rapporto 2022 della Commissione Regionale Pari Opportunità
Successivo Pnrr | Per Tortorelli (Uil) deve essere un’opportunità e non l’ennesima occasione persa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso
Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro
Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano
Firmata la convenzione tra Irccs Crob e Comando regionale della Guardia di Finanza
Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?