Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Detenzione illegale di armi, un arresto e tre denuncie dei Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Detenzione illegale di armi, un arresto e tre denuncie dei Carabinieri
Cronaca

Detenzione illegale di armi, un arresto e tre denuncie dei Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

Martedì 13 dicembre 2022 – Nello scorso fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Viggiano hanno svolto un’intensa attività di controllo sulla detenzione di armi da fuoco e munizionamento. Numerose le verifiche effettuate, conclusesi con un arresto e due denunce all’Autorità Giudiziaria ed il sequestro di svariate armi con relativo munizionamento.

- Advertisement -
Ad imageAd image

I militari si sono recati nelle abitazioni private dei detentori ed hanno proceduto con gli accertamenti sulla regolarità della documentazione presentata, rispondenza delle modalità di detenzione alle disposizioni di sicurezza in materia di custodia delle armi e munizioni, conformità delle armi detenute rispetto a quelle indicate nelle denunce di possesso a vario titolo.

I Carabinieri della Stazione di Marsico Nuovo hanno tratto in arresto un 46enne, gravemente indiziato di “detenzione illegale di armi ed omessa custodia”.

Eseguendo nei suoi confronti la perquisizione personale e domiciliare all’interno di un’abitazione ubicata nel centro abitato, hanno rinvenuto e sequestrato due revolver calibro 38, in discrete condizioni, perfettamente funzionanti.
A richiesta di esibire denuncia di regolare detenzione delle armi, essendo già emersa anche un’omessa diligente custodia delle stesse, in considerazione della presenza di altri componenti familiari in abitazione, questi non ha fornito giustificazioni plausibili circa la disponibilità delle pistole.

I Carabiniri hanno appurato, pertanto, che l’interessato non aveva mai provveduto ad effettuare alcuna denuncia di rinvenimento delle stesse e quindi mai provveduto alla regolarizzazione circa la legittima detenzione.

Al termine delle attività di polizia giudiziaria, l’uomo, alla luce degli evidenti e rilevanti elementi indiziari emersi, per il quale vale naturalmente la presunzione d’innocenza, è stato dichiarato in stato di arresto.

I controlli a tappeto hanno portato anche alla denuncia di tre persone, per le quali vale ovviamente il medesimo principio di garanzia.

I Carabinieri della Stazione di Corleto Perticara hanno deferito in stato di libertà per i reati di “detenzione abusiva di armi e omessa denuncia” un cittadino residente nel comune di Armento.

L’uomo non aveva denunciato/comunicato il trasferimento di due fucili regolarmente denunciati ed inoltre è stato sorpreso in possesso di svariate cartucce, mai denunciate alle competenti Autorità. Le armi e le munizioni sono state sequestrate, mentre a carico della persona è stata avviata proposta di divieto di detenzione armi.

I militari della stazione di Brienza hanno deferito in stato di libertà per i reati di “omessa diligente custodia di armi e munizioni – omessa ripetuta denuncia all’autorità di P.S.”due cittadini residenti in quel comune.

Nel primo caso, è risultato che la persona non ha denunciato/comunicato il trasferimento delle armi regolarmente dichiarate in un’altra località, oltre al fatto che è stata verificata discrasia tra il numero delle cartucce denunciate e quelle effettivamente possedute.

A seguire, nel secondo caso, durante il controllo, i Carabinieri hanno accertato che il soggetto coinvolto non custodiva la propria arma in maniera diligente, tenendola riposta ai piedi del letto, nella disponibilità degli altri componenti del nucleo familiare.

In tutti i casi descritti, oltre al sequestro delle armi e munizioni, nei confronti delle persone interessate è scattata la proposta dei Carabinieri per il divieto di detenzione armi.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione. 21 Sindaci firmano protocollo con il Prefetto Campanaro

Potenza: furti e rapina, misure cautelari per due minorenni

Potenza: il questore Gargiulo premia personale della Polizia

Brindisi montagna: nel parco della Grancia esibizione della Banda dell’Arma dei Carabinieri

Tag carabinieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2022 14 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Progetto “Unicef per ogni Comune” | Manifestazione venerdì 16 dicembre a Potenza
Successivo Potenza | Tenta la fuga con in bocca ovuli di cocaina, arrestato dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista
Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”
 Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 
Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata
Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”
Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione
“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso
I ragazzi e le ragazze del “Minibasket in Piazza” visitano la Questura e la Sezione di Polizia Stradale di Matera
Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF
“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?