Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Green Communities | La protesta dei Sindaci dell’area Sud di Basilicata per le modifiche alla graduatoria del bando per i piani di sviluppo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Green Communities | La protesta dei Sindaci dell’area Sud di Basilicata per le modifiche alla graduatoria del bando per i piani di sviluppo
Ambiente e Territorio

Green Communities | La protesta dei Sindaci dell’area Sud di Basilicata per le modifiche alla graduatoria del bando per i piani di sviluppo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2022
Condividi
Condividi

Lunedì 7 novembre 2022 – “Abbiamo appreso con stupore, da circa due settimane, che il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie ha pubblicato una nuova graduatoria relativa al bando PNRR per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities diversa da quella ufficializzata e comunicata, non come provvisoria e in corso di verifiche a fine settembre”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Lo affermano in una nota i Sindaci dell’area Sud di Basilicata precisando che “Questa nuova graduatoria assegnerebbe il primo posto al progetto di cui è capofila il comune di Stigliano, che nella prima graduatoria non è stato preso in considerazione nemmeno nelle istanze escluse, e sposterebbe al secondo posto il progetto presentato dalla nostra area geografica che comprende dodici comuni: Latronico capofila, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Chiaromonte, Episcopia, Fardella, Lauria, Nemoli, Rivello, Rotonda, Trecchina e Viggianello.

Una vicenda surreale, incredibile e non comune ad una amministrazione pubblica.
Abbiamo già provveduto, tramite il legale, – si precisa nella nota – alla richiesta di accesso e faremo valere in tutte le sedi deputate i diritti delle comunità che rappresentiamo.
Siamo altresì speranzosi che la questione possa risolversi senza nemmeno far ricorso visto che sono avanzati dei fondi che possono far scorrere tranquillamente la graduatoria “modificata” oppure integrare i fondi considerata la circostanza creatasi.

Il tema della Green Communities è un argomento di primaria importanza per le nostre amministrazioni in quanto – affermano i Sindaci dell’area Sud Basilicata – proietta l’intero territorio in una dimensione nuova, che incontra il futuro attraverso una nuova strategia locale di sviluppo sostenibile.
È una grande opportunità per le politiche virtuose che ha messo intorno allo stesso tavolo: amministrazioni, associazioni, professionisti, società civile.

Siamo convinti che non si sia ancora perso nulla e continueremo in questa, e in tante altre battaglie, in nome e per conto delle cittadine e dei cittadini del nostro territorio.


Potrebbe interessarti anche:

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia

Sito archeologico di Termitito: firmato il protocollo d’intesa, tra Comune e Soprintendenza

Lunedì 23 Giugno sarà inaugurata la nuova Villa del Prefetto a Potenza

Vietri di Potenza. Al via i lavori per la realizzazione di un percorso naturalistico sul versante vietrese del Vallone del Tuorlo

Tag Green Communities
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2022 7 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prevenzione cardiaca per i meno abbienti grazie a Lions e Caritas
Successivo Potenza | Positivo giudizio dei sindacati sul piano industriale dell’Acta. IL Comune ora faccia la sua parte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PNRR Sanità: in Basilicata 86 interventi programmati, oltre il 76% già in corso
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT e Provincia
Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio
Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?