Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In corso a Villa d’Agri la “Notte bianca 2022”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > In corso a Villa d’Agri la “Notte bianca 2022”
Cultura ed Eventi

In corso a Villa d’Agri la “Notte bianca 2022”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Settembre 2022
Condividi
Condividi

Venerdì 9 settembre 2022 – Dalle 14 di oggi, 9 settembre, fino alle 5.00 di domani, a Villa d’Agri in corso la “Notte Bianca 2022”, giunta alla quarta edizione. E’ patrocinata dal Comune di Marsicovetere e organizzata dalla COMART, l’Associazione degli esercenti del territorio comunale.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Nella cittadina di Villa d’Agri, frazione di Marsicovetere, un centro che si distingue per la presenza di circa 500 attività commerciali, artigianali e produttive, l’evento sta trasformando le sue strade e piazze in una vetrina all’aperto, animate da iniziative musicali, artistiche e di degustazione dei prodotti della tradizione marsicoveterese.

Nell’ambito di essa si terrà, infatti, la 49^ Sagra del Prosciutto di Marsicovetere – ambientata nella suggestiva location naturalistica del Monte Volturino – volta a valorizzare un prodotto che caratterizza la cultura contadina del luogo.

L’idea della Notte Bianca nasce dalla volontà di promuovere la cittadina, quale esempio di sviluppo e di crescita basata su un tessuto imprenditoriale vivace e forte, che resiste ai cambiamenti del mercato e alle sue evoluzioni.

Tra le iniziative di domani, sabato, anche il “Raduno dei Raduni” di macchine e moto d’epoca e non, che si ritroveranno presso il Campo sportivo di Villa d’Agri. I partecipanti raggiungeranno il centro storico di Marsicovetere, per una visita guidata nei musei e tra le viuzze e i palazzi d’epoca con le guide dell’Associazione di promozione del territorio, A.L.B.A.

L’apertura della Notte Bianca 2022 si svolgerà questa sera alle ore 21:00 nella centralissima via Roma, alla presenza del sindaco Marco Zipparri, dell’amministrazione comunale e dei rappresentanti istituzionali dei Comuni della Basilicata, data l’importanza della manifestazione ideata per promuovere e dare visibilità alle straordinarie risorse della Val d’Agri tutta e dei suoi suggestivi borghi.

Potrebbe interessarti anche:

La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”

Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025

Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”

Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione

“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso

Tag villa d'agri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Settembre 2022 9 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza TFA, in arrivo bando per la reindustrializzazione
Successivo L’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza protagonista alla Festa di Santa Cecilia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?