Sabato 3 settembre 2022 – E’ stato presentato a Potenza, presso la sede di Federfarma, il progetto provinciale di prevenzione cardiovascolare che prevede chek-up da svolgersi presso le farmacie territoriali.
Il progetto è promosso ed eseguito da HTN Virtual Hospital attraverso la modalità della telemedicina utilizzando la piattaforma nazionale “Digital care Farma by Federfarma di Promofarma”.
Obiettivo – si precisa in una nota – è quello di diffondere la cultura della prevenzione delle malattie cardiovascolari e favorire la possibilità di controllare lo stato di salute del cuore da parte di quella fetta di popolazione affetta da cronicità.
Inoltre, sviluppandosi nell’hinterland di riferimento dell’utenza ed a costi calmierati, il progetto permette anche di valorizzare la Farmacia che non è vista più solo come un luogo in cui acquistare medicinali, ma diventa un vero e proprio presidio sanitario territoriale in grado di fornire servizi per la salute pubblica così come previsto dal D.lgs n. 153/2009 sulla “Farmacia dei Servizi”.

Per il Presidente di Federfarma Potenza, Carlo Claps, “va evidenziata la valenza di tale progetto che permette di avvicinare i cittadini utenti al nuovo modo di pensare le farmacie del futuro e che consente ai farmacisti di analizzare i dati raccolti sotto il profilo epidemiologico”.
La prevenzione delle malattie cardiovascolari- aggiunge Claps- “è di fondamentale importanza, per cui proprio dalle farmacie può giungere un contributo essenziale soprattutto in quei territori rurali o periferici carenti di altre strutture sanitarie e addirittura di assistenza primaria”. I dati derivanti dai check-up saranno successivamente condivisi con l’Unità di Malattie Cardiovascolari dell’Università degli studi di Brescia e con gli Enti e le Istituzioni locali.
Alla presentazione del progetto è intervenuto anche Luca Calatafini coordinatore per il Sud di HTN (Health Telematic Network) per il quale “è di vitale importanza che la farmacia cambi passo e che accompagni l’utente nel suo percorso di cura partendo già dalla prevenzione sia di primo che di secondo livello. Per questo è necessario che il ‘sistema farmacia’ affianchi e supporti il servizio Sanitario Nazionale su tutti i territori, anche i più periferici, avvalendosi delle nuove tecnologie”.
L’attività di check up è stata immaginata e sviluppata da HTN in sinergica collaborazione con Federfarma potentina e sarà eseguita nelle farmacie aderenti attraverso l’impiego di attrezzatura di natura ospedaliera.
Verranno utilizzati l’elettrocardiogramma a dodici derivazioni digitali simultanee ‘Mortara/Hillrom’ che permette la refertazione in tempo reale ed on line, l’analizzatore ematochimico di uso laboratoriale ‘Piccolo Xpress’ per l’esecuzione del profilo lipidico completo a dieci parametri, la misurazione della pressione arteriosa con rilascio al paziente della carta del rischio cardiovascolare, personalizzata secondo gli standard e i dettami dell’Istituto Superiore di Sanità.