Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | “Quale futuro per gli abitanti di Bucaletto”, incontro dibattito il 21 luglio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | “Quale futuro per gli abitanti di Bucaletto”, incontro dibattito il 21 luglio
Ambiente e Territorio

Potenza | “Quale futuro per gli abitanti di Bucaletto”, incontro dibattito il 21 luglio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2022
Condividi
Condividi

Martedì 19 luglio 2022 – Si terrà a Potenza giovedì 21 luglio alle ore 18:00 presso la Sala delle Commissioni del Comune del capoluogo sita in Piazza Sedile un incontro-dibattito dal titolo: Quale futuro per gli abitanti di Bucaletto?

L’incontro è promosso dal neonato Laboratorio Politico cittadino e dal consigliere comunale Pierluigi Smaldone.

- Advertisement -
Ad imageAd image

A rischio 70 alloggi popolari. A rischio 10 milioni di euro. L’esigenza di confrontarsi su un tema così delicato nasce dalla volontà di stigmatizzare gli inaccettabili ritardi e le lacune dell’Amministrazione Comunale di Potenza in relazione ai 70 alloggi di edilizia residenziale pubblica di Bucaletto che vede una irrealistica disputa tra ATER Potenza, Comune di Potenza e Regione Basilicata.

Tutto questo per evidenziare il ritardo dovuto a beghe interne che hanno creato e continuano a creare enormi problemi nella cittadinanza, un modo concreto per puntare l’indice contro l’immobilismo delle istituzioni chiamate a dare immediate e celeri risposte ai residenti.

La Lega con l’Assessore alle Infrastrutture, Donatella Merra e il Sindaco di Potenza, Mario Guarente – si afferma in una nota – vogliono espropriare del suo ruolo e dalla sua mission istituzionale l’ATER della Provincia di Potenza esautorandola dal compito di realizzare 70 alloggi di edilizia popolare e 10 locali a Bucaletto, mettendo a rischio finanziamenti FESR e POC Regionali pari a 7 milioni di euro da utilizzare entro il 31/12/2025, frutto di una convenzione firmata nel 2019.
Così facendo, oltretutto, si creerebbero le condizioni per aprire contenziosi che condurrebbero alla drammatica conseguenza di dover restituire 3 milioni di euro del cofinanziamento ATER ad oggi esistente.
Di questo e delle possibili azioni atte a contrastare l’incapacità dei nostri amministratori si parlerà durante l’incontro alla presenza di cittadini e società civile. 

Potrebbe interessarti anche:

Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata

“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia

Sito archeologico di Termitito: firmato il protocollo d’intesa, tra Comune e Soprintendenza

Tag Bucaletto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2022 19 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sostegno all’editoria | Il Consiglio Regionale all’unanimità approva disegno di legge
Successivo Quattro progetti, per circa tre milioni di euro, della Provincia di Matera approvati dal MIUR
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista
Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”
 Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 
Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata
Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”
Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione
“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso
I ragazzi e le ragazze del “Minibasket in Piazza” visitano la Questura e la Sezione di Polizia Stradale di Matera
Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF
“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?