Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Perchè l’Ater non riesce a costruire alloggi a Bucaletto? Per il Centrosinistra al Comune la risposta è “nell’incapacità dell’amministrazione Guarente”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Perchè l’Ater non riesce a costruire alloggi a Bucaletto? Per il Centrosinistra al Comune la risposta è “nell’incapacità dell’amministrazione Guarente”
Ambiente e TerritorioPolitica

Potenza | Perchè l’Ater non riesce a costruire alloggi a Bucaletto? Per il Centrosinistra al Comune la risposta è “nell’incapacità dell’amministrazione Guarente”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2022
Condividi
Condividi

Sabato 16 luglio 2022 – Con una nota a firma dei consiglieri Bianca Andretta, Angela Blasi, Roberto Falotico, Angela Fuggetta e Vincenzo Telesca il Centrosinistra al Comune di Potenza torna sulla questione della costruzione di alloggi a Bucaletto.

- Advertisement -
Ad imageAd image

“Finalmente qualcosa si muove a Potenza, ma – affermano – non è all’amministrazione Guarente che dobbiamo guardare, ma a chi da sempre ha operato per dare risposta a quanti hanno bisogno di un alloggio sociale.

L’Ater di Potenza conferma la sua capacità di operare nel settore residenziale dando risposta a quanti sono in attesa di una abitazione degna di essere considerata tale.
Alloggi di alta qualità ed efficienza energetica e con caratteristiche di pregio progettuale ed esecutivo e che sono stati realizzati, in piena pandemia, in tempi record.
E’ sempre l’Ater che attraverso i suoi uffici dà riscontro alle esigenze di tutti, ma apprendiamo con compiacimento che oltre un terzo dei 36 alloggi andranno a residenti nel quartiere di Bucaletto.

Di contro recentemente sono stati sottratti alla disponibilità dell’Ater ed a favore del comune oltre 10 milioni di euro per realizzare 70 alloggi e 10 locali nel quartiere di Bucaletto.
C’è da chiedersi perché l’Ater riesce a costruire alloggi a Macchia Giocoli e non riesce a costruire alloggi a Bucaletto.
E’ uno schiaffo per chi ha messo in dubbio la capacità dell’Ater di costruire alloggi. L’Ater si conferma l’unico ente in grado di dare risposta all’esigenza abitativa nel capoluogo.

Riunione su questione alloggi

La risposta potrebbe essere nella circostanza che l’aggiudicazione dei lavori è avvenuta agli inizi del mese di fabbraio 2019, con la Giunta De Luca e la consegna dei lavori del 8.7.2019.
Parallelamente viene allora da chiedersi che fine hanno fatto i 50 milioni di euro che il comune ha a disposizione per la costruzione di alloggi nello stesso quartiere di Bucaletto.

La domanda è retorica in quanto lo stesso Sindaco intervistato da Striscia la notizia ha ben chiarito la situazione. L’attuale amministrazione è in attesa di un fantomatico Commissario come quello del “Ponte di Genova” che possa realizzare cio’ che l’amministrazione Guarente non è in grado di fare.
Se da sempre i comuni si lamentano della mancanza di risorse per fare qualsiasi cosa lo stesso non è vero per il comune di Potenza, ovvero per l’Amministrazione Guarente.
Non si comprendono quali possano essere i problemi burocratici citati nell’intervista dal sindaco Guarente su rete nazionale. L’area di Bucaletto è del comune, la potestà urbanistica è del comune, i 50 milioni di euro sono assegnati al comune ma cosa c’è’ di ostativo allora?

La realtà è che l’amministrazione Guarente ha i fondi per costruire circa 300 alloggi a Bucaletto e non esiste un atto in merito.
La risposta appare scontata. Incapacità di questa amministrazione.

Ma tuttavia recentemente abbiamo appreso che a fronte di tale incapacità, fondi stanziati a favore dell’Ater per costruire ben 70 alloggi a Bucaletto sono stati tolti all’Ater e trasferiti al comune di Potenza oltre 10 milioni di euro.
Questi andranno ad aggiungersi ai 50 milioni non spesi e per i quali si è in attesa del decantato “commissario”.
Sulla questione – concludono i consiglieri comunali del Centrosinistra – e’ stata presentata anche una interrogazione in consiglio comunale e si è’ in attesa di ricevere i richiesti riscontri.
In definitiva qualcosa si muove a Potenza ma mai per merito dell’amministrazione Guarente.


Potrebbe interessarti anche:

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni

Tag ater, Bucaletto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2022 16 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 15 luglio: 1 decesso, 3.049 test di giornata, 1.021 positivi, 730 guarigioni
Successivo Matera | Per la farmacia a La Martella avviso del Comune per l’acquisizione dei locali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?