Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Valsinni | Contratti di Fiume, focus sul programma educativo per le scuole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Valsinni | Contratti di Fiume, focus sul programma educativo per le scuole
Cultura ed Eventi

Valsinni | Contratti di Fiume, focus sul programma educativo per le scuole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Maggio 2022
Condividi
Condividi

Giovedì 5 maggio 2022 – Si terrà oggi alle ore 17:00 presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Isabella Morra” di Valsinni, un incontro per focalizzare l’attenzione sul programma formativo promosso dai Contratti di fiume delle Valli del Noce e del Sinni, chiamato “EducaFiume”, e dare il via alle attività. 
EducaFiume, in linea con il ‘Contratto di Fiume dei bambini e delle bambine’ del Tavolo nazionale dei Cdf, si rivolge agli alunni delle scuole dei due ambiti territoriali del Noce e del Sinni, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della risorsa acqua ed incentivare la conoscenza del territorio di appartenenza. 

- Advertisement -
Ad imageAd image

In particolare, le scuole che hanno aderito all’iniziativa, per un totale di 55 classi, sono l’Istituto comprensivo 2 “Giovanni Paolo II” e il Comprensivo 1 “Don Milani” di Policoro, il Comprensivo “Giovanni XXIII” di Lauria, il Liceo artistico di Maratea e l’Istituto “Morra” di Valsinni. 

Nel corso dell’incontro di oggi, verrà illustrato il programma articolato in lezioni multimediali, laboratori ed esplorazioni fluviali. 

Parteciperanno all’incontro il Flag Coast to Coast, soggetto attuatore dei Contratti di Fiume, i dirigenti scolastici ed i docenti, gli “Ambasciatori dei Fiumi”, ossia gli educatori che saranno da supporto alla realizzazione dei laboratori. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs

L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza

A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata

La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”

Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025

Tag valsinni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Maggio 2022 5 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza autisti Usco| Botta e risposta tra Asp e Cgil
Successivo Pubblicato il bando per la quarta edizione di “innANZItutto versi in vernacolo e poesia nel borgo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?