Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stabilizzazione dei precari nella sanità | Verrastro(Uil): “La Regione faccia la sua parte”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Stabilizzazione dei precari nella sanità | Verrastro(Uil): “La Regione faccia la sua parte”
LavoroSanità

Stabilizzazione dei precari nella sanità | Verrastro(Uil): “La Regione faccia la sua parte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Venerdì 22 aprile 2022 – “Conclusa la fase di proroga dei sanitari assunti a tempo determinato per fronteggiare l’emergenza pandemica, adesso si apre la partita non meno complessa della stabilizzazione. Una strada, per la verità, già tracciata dalla legge di Bilancio e che prevede la possibilità di trasformare i contratti da tempo determinato a indeterminato per il personale sanitario che negli ultimi due anni è stato impegnato in corsia nel contrasto al virus”. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Lo dichiara in una nota il segretario regionale aggiunto della Uil Fpl, Giuseppe Verrastro.

“Abbiamo questi lavoratori precari che – prosegue – hanno dimostrato competenza, capacità, motivazione e voglia di far parte del sistema sanitario regionale, adesso è necessario solo procedere con le stabilizzazioni.

Giuseppe Verrrastro

Già da tempo abbiamo sollecitato l’istituzione di un tavolo tecnico alla Regione inviando una richiesta di incontro e confidiamo nella sensibilità già ampiamente dimostrata nella sottoscrizione delle altre linee guida sulla contrattazione, articolo 6.  

L’ Assessore Fanelli apra subito questa sessione negoziale, anche perché il quadro normativo in merito non sarebbe affatto d’ostacolo, anzi. Bisogna dare seguito alle disposizioni normative contenute nella legge di Bilancio 2022 che consente per l’intero 2023 la stabilizzazione di quei lavoratori che sono stati assunti in occasione della pandemia.

Si tratta di lavoratori che hanno rischiato la propria salute, sono stati in prima linea e oggi hanno un bagaglio professionale che gli consente di essere pronti ed essere assorbiti nella dotazione organica delle aziende ospedaliere e sanitarie. Quindi non resta altro che dare seguito alle possibilità offerte dalla normativa vigente.

Per la verità, – conclude Verrastro – ora che hanno ottenuto la proroga dei contratti a Dicembre 2022 al San Carlo, ci auguriamo che lo faccia presto anche l’ASP. Bisogna sottoscrivere un accordo, così come è stato fatto già in altre Regioni italiane, che definisca i criteri e le linee guida volte alla stabilizzazione del personale precario in applicazione della legge di Bilancio, in maniera che questi processi vengano realizzati nell’ambito delle singole aziende in forma omogenea ed uniforme senza creare disparità di trattamento tra un territorio ed un altro”.

Potrebbe interessarti anche:

AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi

PNRR Sanità: in Basilicata 86 interventi programmati, oltre il 76% già in corso

Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo

Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele

Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno

Tag precari nella sanita
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2022 22 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornata della terra | Cavallo (Cisl): “Vera sfida è un radicale cambio del paradigma economico”
Successivo Segui 🔴 LIVE la #diretta di “POTENZA ROSSOBLU” di Venerdì 22 aprile 2022
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?