Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cifarelli e Pittella: assicurare il diritto alla salute anche ai senza dimora
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Cifarelli e Pittella: assicurare il diritto alla salute anche ai senza dimora
PoliticaSanità

Cifarelli e Pittella: assicurare il diritto alla salute anche ai senza dimora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Giovedì 14 aprile 2022 – “E’ tempo che anche la Regione Basilicata riconosca alle persone senza dimora il diritto di iscriversi nelle liste degli assistiti delle Aziende Sanitarie presenti sul territorio regionale. Questa è la finalità della proposta di legge presentata dal Gruppo del Partito Democratico in Regione Basilicata”. E’ quanto dichiarano i Consiglieri Dem Roberto Cifarelli e Marcello Pittella. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’

- Advertisement -
Ad imageAd image

 L’iniziativa legislativa ha come riferimento l’articolo 32 della Costituzione che “ tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”.

 L’importanza della salute come diritto collettivo e non solo individuale – continuano i due Consiglieri regionali – rappresenta un ancoraggio valoriale che deve caratterizzare l’insieme dei servizi di cura ed assistenza del sistema sanitario pubblico. A maggior ragione in tempi di pandemia ed emergenza sanitaria. 

 A tal fine quindi, la proposta mira innanzitutto ad allargare la platea di coloro che possono esercitare il diritto alla salute, ma anche a razionalizzare l’uso delle risorse e dei servizi di cura offerti, considerato che di solito i senza fissa dimora, in caso di bisogno, si rivolgono direttamente al Pronto Soccorso con un aggravio di costi maggiore rispetto alla possibilità di scegliersi il proprio Medico di base.

  Pertanto, ci auguriamo che – concludono Cifarelli e Pittella – questa proposta venga discussa in Commissione ed approvata dall’intero Consiglio senza indugio e senza ulteriori tentennamenti. 

Foto di copertina (da sinistra): Roberto Cifarelli, Marcello Pittella

Potrebbe interessarti anche:

Regione Basilicata: nominati i nuovi direttori generali

PNRR Sanità: in Basilicata 86 interventi programmati, oltre il 76% già in corso

Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele

Eccellenza riconosciuta: l’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza tra i migliori ospedali d’Italia

Carlo Calabrese nuovo Direttore Scientifico dell’Irccs Crob di Rionero

Tag roberto cifarelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2022 14 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente VI Premio Alessandra Bisceglia | Le candidature entro il 30 aprile
Successivo La parità di genere tutta da conquistare in Basilicata | Pipponzi: pochi i Comuni lucani guidati da donne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista
Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”
 Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 
Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata
Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”
Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione
“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso
I ragazzi e le ragazze del “Minibasket in Piazza” visitano la Questura e la Sezione di Polizia Stradale di Matera
Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF
“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?