Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piano di ospitaltà famiglie ucraine | La proposta del Centro studi Thalia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Piano di ospitaltà famiglie ucraine | La proposta del Centro studi Thalia
Attualità

Piano di ospitaltà famiglie ucraine | La proposta del Centro studi Thalia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Sabato 5 marzo 2022 – “Ci sono troppi paesi in Basilicata, dove ci sono più case vuote che residenti. Si potrebbe pensare ad un piano diverso di ospitalità per le famiglie ucraine”.
Lo dice Piero Scutari,  Presidente del Centro Studi Turistici Thalia.

- Advertisement -
Ad imageAd image
Piero Scutari

“I nostri paesi si stanno svuotando. Accogliere i profughi Ucraini non solo sarebbe un  gesto di solidarietà, un gesto umano pratico e non demagogia della solidarietà ma darebbe visibilità alla generosità e spirito di accoglienza dei Lucani, e sarebbe un passo verso una economia legata alla multiculturalità, che inevitabilmente farà parte del nostro futuro.

Si dovrebbe andare oltre la rete di solidarietà e ospitalità in centri  e progettare una accoglienza per rivitalizzare i paesi in un’ ottica che metta in relazione, aspetti, interessi, attività, interscambi, per la crescita e lo sviluppo delle comunità che stanno desertificandosi per mancanza di risorse umane. Abbiamo molti riflessi positivi – dice – da un’accoglienza dei profughi ucraini in questa strategia che va ben oltre della solidarietà”. 

Potrebbe interessarti anche:

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit

“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile

Potenza: come gestire “I figli nei processi separativi”?

Potenza: ex studenti dell’Isef per l’apertura della facoltà di Scienze Motorie

Tag centro studi thalia, profughi ucraini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2022 5 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Accesso ai fondi per nuovi impianti sportivi | Sen. Margiotta: rivedere i criteri
Successivo Allo stabilimento Stellantis di Melfi tagli nei servizi e internalizzazione di ulteriori attività | La denuncia di Cgil e Uil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?