Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 29 arresti per la rivolta nel carcere di Melfi del marzo 2020
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > 29 arresti per la rivolta nel carcere di Melfi del marzo 2020
CronacaIN EVIDENZA

29 arresti per la rivolta nel carcere di Melfi del marzo 2020

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Domenica 20 febbraio 2022 – Nelle giornate di venerdì e sabato scorsi, il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, la Squadra Mobile di Potenza, con il supporto e la collaborazione dei Reparti della Polizia Penitenziaria hanno dato corso all’esecuzione dell’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere nei confronti di ventinove persone.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Sono tutte gravemente indiziate di aver preso parte attiva alla grave rivolta consumatasi il 9 marzo del 2020 presso la Casa circondariale di Melfi, nel più ampio contesto dei moti di protesta avverso le misure restrittive imposte dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, che a livello nazionale, m quegli stessi giorni, hanno interessato molti altri istituti detentivi del Paese.

Nell’ambito del medesimo procedimento, l’ordinanza cautelare era stata già eseguita nel mese di settembre dello scorso anno nei confronti di altri undici detenuti che non avevano proposto ricorso per Cassazione e che l’ulteriore esecuzione dei giorni scorsi ha avuto luogo a seguito dei rigetti e delle dichiarazioni di inammissibilità, da parte della Suprema Corte di Cassazione, delle impugnazioni proposte.

Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, attraverso una attenta e meticolosa ricostruzione di tutte le fasi della protesta hanno permesso di risalire all’identità di tutti e quarantaquattro i detenuti di cui, ferma restando la presunzione di non colpevolezza, allo stato, si ipotizza il coinvolgimento a vario titolo nella grave sommossa, durante la quale personale sanitario e diversi agenti della Polizia penitenziaria, in servizio presso l’istituto melfitano, rimasero sequestrati per circa nove ore.

Grazie all’immediato intervento delle Autorità di Pubblica Sicurezza e al dispositivo delle Forze dell’ordine fatto convergere sul posto, nonché all’impegno profuso dalla Polizia Penitenziaria di Melfi, fu possibile pervenire alla liberazione degli ostaggi riconducendo i facinorosi nelle camere detentive, a seguito di una lunga trattativa durante la quale i fautori della sommossa avevano provveduto anche alla stesura di un documento di richieste e rivendicazioni.

La presenza sul posto di personale specializzato in indagini antimafia della Polizia di Stato, ha permesso in sinergia con la Polizia Penitenziaria del carcere di Melfi, di pervenire nell’immediatezza dei fatti e già nel corso della notte all’acquisizione di una serie di elementi indiziari che, all’esito degli ulteriori approfondimenti investigativi, hanno portato la Direzione Distrettuale Antimafia a contestare i reati di sequestro di persona a scopo di coazione e di devastazione, per i quali è già stata formulata richiesta di rinvio a giudizio dinnanzi al Giudice dell’udienza preliminare di Potenza.

L’esecuzione ha avuto luogo nelle province di Potenza, Bari, Crotone, Reggio Calabria, Napoli, Perugia, Livorno, L’Aquila, Oristano, Cuneo, Catanzaro, Agrigento, Palermo, Udine, Siracusa e Catania.

Di seguito l’elenco dei soggetti a cui è stata notificata l’ordinanza custodiale:

  1. AHMETIK levjol, nato il 18.01.1991 in Albania;
  2. AMIRANTE Dario, nato l’l 1.01.1989 a Napoli;
  3. AULITTO Ferdinando,nato il 13.11.1966;
  4. BENEDUCE Rosario, nato il 05.12.1982;
  5. BISCOTTI Luigi, nato il 06.06.1976 a Foggia;
  6. CAMPO Vincenzo, nato il 22.10.1968 a Alcamo (TP);
  7. CASSANO Michele, nato il 19.04.1979 a Bitonto (BA);
  8. CHIRICO Domenico, nato a Lemezia Terme (CZ) il 12.04.1982;
  9. D’ELIA Mario,nato il 24.03.1971 Bitonto (BA);
  10. DEFEUDIS Domenico, nato il 17.09.1986 a Molfetta (BA);
  11. DIDOMENICO Piero,nato il 03.04.1967 a Avellino;
  12. FORTUGNO Andrea, nato il 07.09.1984 a Cinquefrondi (RC);
  13. GHARBI Ali’, nato il 05.03.1980 in Tunisia;
  14. GIAMPA’ Davide, nato a Lamezia Terme il 14.12.1989;
  15. MARINI Massimiliano, nato il 04.01.1990 a Mola di Bari (BA);
  16. MARTINO Salvatore, nato il 06.07.1992 a Guastalla (RE);
  17. MELES alvatore, nato il 08.09.1975 a Napoli;
  18. MENNELLA Stefano,nato il 18.08.1973 a Torre del Greco (NA);
  19. MILLONI Giuseppe, nato il 07.12.1982 a Bari;
  20. OSAYUWA Kenneth, nato il 18.04.1999 in Nigeria;
  21. NOCERINO Ciro nato l’11.11.1981 a Torre del Greco (NA);
  22. NOTARIANNI Giovanni nato il 22.04.1971 a Lamezia Terme (CZ);
  23. PAPALE Gerardo, nato il 28.01.1983 a Torre del Greco (NA);
  24. PERDONO’ Massimo, nato 1’11.09.1977 a Foggia;
  25. SOLLAZZO Mario nato il 27.12.1985 a Castrovillari (CS);
  26. STEFANUTTI Dorino Rocco, nato il 16.08.1959 a Potenza;
  27. STELLACCI Giovanni, nato il 07.11.1988 a Bitonto (BA);
  28. TROIA Carlo nato il 26.05.1970 a Potenza;
  29. ZAINO Eduardo, nato il 18.06.1975 a Napoli.

Foto di copertina: RaiNews

Potrebbe interessarti anche:

Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne

Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione. 21 Sindaci firmano protocollo con il Prefetto Campanaro

Potenza: furti e rapina, misure cautelari per due minorenni

Tag arresti, rivolta carcere melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2022 20 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 🔴 Segui LIVE la diretta di “EXTRA TIME” del 19 Febbraio 2022
Successivo Possidente (Avigliano) | Anziano muore dopo essere stato investito lungo una strada poco illuminata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?