Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 15 febbraio, Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile| Un melograno per sostenere la ricerca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > 15 febbraio, Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile| Un melograno per sostenere la ricerca
Cultura ed Eventi

15 febbraio, Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile| Un melograno per sostenere la ricerca

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Lunedì 14 febbraio 2022 – In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, martedì 15 febbraio alle ore 10,30 si ritroveranno i presidenti dei Club Lions Matera Host e Matera Città dei Sassi, rispettivamente Francesco Vespe e Giacinta Caiella, la responsabile circoscrizionale Lions del service Imma Brucoli, il Dirigente scolastico Michele Ventrelli e il chirurgo oncologo Severino Montemurro per la messa a dimora di una pianta di melograno in un’aiuola antistante l’ingresso della Scuola Media Pascoli dell’omonimo Istituto Comprensivo.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Lo scopo è quello di dare un segno di speranza attraverso il frutto simbolico della melagrana che è formata dall’aggregazione di numerosi arilli tutti collegati tra loro come avviene nell’alleanza  tra medici, pazienti e famiglie nel percorso di cura dei piccoli pazienti oncologici.

I Lions negli anni hanno constatato gli effetti del cancro sui bambini colpiti da questa malattia per questo si sono impegnati a offrire a loro e alle loro famiglie una speranza grazie al proprio servizio e supporto concreto. E’ necessario sapere che:

  • Il cancro è una delle principali cause di morte per bambini e adolescenti in tutto il mondo. 
  • Ogni 2 minuti viene diagnosticato il cancro a un bambino.
  • 13% è la percentuale di aumento del cancro infantile negli ultimi 20 anni.
  • 6 anni è l’età media in cui viene diagnosticato il cancro a un bambino.
  • I tassi di sopravvivenza nei casi di cancro infantile sono maggiori dell’80% nei paesi sviluppati e minore del 20% nei paesi in via di sviluppo.
  • Il messaggio positivo e incoraggiante che emerge – si afferma in una nota – è che oggi sono stati fatti enormi passi in avanti nelle guarigioni che possono migliorare ulteriormente con lo sviluppo di nuovi farmaci che siano sperimentati e testati direttamente sulla popolazione pediatrica. Attualmente ci sono livelli ottimali di cure ed  alti tassi  di guarigione soprattutto  per leucemie e linfomi rispetto ai tumori cerebrali, ai neuroblastomi ed agli osteosarcomi.

  • I Lions da tempo focalizzano la loro attenzione sulla promozione della cultura della  prevenzione e diagnosi precoce portando nelle scuole il Progetto Martina svolto da esperti nel settore per una attenzione consapevole alla propria persona per guadagnare salute.Non appena la situazione pandemica lo consentirà saranno programmate ulteriori attività a favore della causa del cancro pediatrico.

Potrebbe interessarti anche:

È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza

Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia

La XXIX edizione di Pignola in Blues è alle porte

Tag giornata mondiale contro il cancro infantile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2022 14 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In fiamme garage a Tramutola
Successivo Per il contrasto alla violenza di genere insieme Crpo e Comuni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso
Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro
Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano
Firmata la convenzione tra Irccs Crob e Comando regionale della Guardia di Finanza
Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?