Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si conclude positivamente la vertenza dei lavoratori ex Blutec di Tito
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Si conclude positivamente la vertenza dei lavoratori ex Blutec di Tito
EconomiaLavoro

Si conclude positivamente la vertenza dei lavoratori ex Blutec di Tito

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Venerdì 14 gennaio 2022 – “Ieri finalmente la vertenza dei lavoratori della ex Blutec di Tito ha visto un epilogo importante e sperato da tutti i lavoratori e dalla Fiom Cgil che, unitamente alle altre sigle sindacali, si è battuta affinché i lavoratori avessero continuità lavorativa e diritti.

I 27 lavoratori sono stati tutti assunti dall’azienda MA dell’indotto di Melfi, garantendo futuro occupazionale, salario certo e soprattutto dignità”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Lo comunica la segretaria Fiom Cgil Basilicata, Giorgia Calamita.

“I lavoratori – continua Calamita – già dai tempi della società Blutec e dopo il passaggio ad Ingegneria Italia hanno vissuto momenti di incertezza occupazionale. Nonostante le molteplici richieste della Rsu e dei sindacati regionali, mai si è riusciti ad avere piani industriali certi. Anche gli stipendi e i diversi istituti contrattuali non venivano riconosciuti e spesso solo dopo le azioni di lotta si riusciva ad avere una parte del salario.

L’azienda aveva abbandonato in tutti i sensi i lavoratori – prosegue Calamita -. Lo stabilimento era diventato fatiscente e anche sul tema della sicurezza non arrivavano più risposte dalla direzione, ex Blutec e poi Ingegneria Italia. Molte volte nello stabilimento non arrivava la corrente perché in mora con i fornitori di energia e i lavoratori rimanevano al buio per giorni”.

La vertenza assunse carattere nazionale a seguito del sequestro e degli arresti dei dirigenti e dei proprietari il 12 marzo 2019.
Il tribunale di Termini Imerese affidò la gestione in regime di amministra- zione giudiziaria ai commissari ordinari e poi in amministrazione straordinaria. I sindacati nazionali e territoriali richiesero al Mise un tavolo permanente dedicato a tutto il gruppo Blutec, compresa Inge- gneria Italia di Atessa e di Tito (ex Blutec), al fine di mettere in sicurezza i livelli occupazionali di tutti i siti del gruppo.

“La vertenza si è conclusa positivamente – spiega Calamita – con la cessione del ramo d’azienda da Ingegneria Italia alla MA Melfi su iniziativa dei commissari straordinari, con il trasferimento dell’intero organico lavorativo (27 lavoratori), con decorrenza odierna, senza soluzione di continuità.

La determinazione della Fiom Cgil nazionale, regionale e della Rsu di stabilimento, unitariamente alle altre organizzazioni sindacali e congiuntamente all’importante lavoro dei commissari, ha fatto sì che si determinasse oggi un importante accordo che ha finalmente garantito la continuità lavorativa a tutti i lavoratori coinvolti in una brutta storia, epilogo di una gestione imprenditoriale irresponsabile e scellerata che ha prodotto una crisi aziendale irreversibile, trascinando tutti i lavoratori a vivere condizioni indegne.

La Fiom Cgil non ha mai abbandonando i lavoratori – conclude Calamita – e continuerà sempre sostenerli mettendo in campo tutte le proprie forze e azioni necessarie affinché ci sia la garanzia del mantenimento occupa-zionale, soprattutto in una fase delicata come quella che stanno vivendo tutte le lavoratrici e lavoratori del settore dell’automotive.

La Fiom Cgil ritiene fondamentale che la transizione ecologica e tecnologica del settore dovrà essere un tema importante da inserire nell’ agenda della politica del nostro paese per garantire il mantenimento industriale, produttivo e occupazionale nel nostro paese”.

Potrebbe interessarti anche:

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date

AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi

Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”

Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari

Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo

Tag ex blutec tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2022 14 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assemblea dei soci di Acquedotto Lucano | La settimana prossima sarà nominato il nuovo Direttore Generale
Successivo Caro bollette | I Sindaci chiedono sostegno per la gestione di impianti natatori in crisi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?