Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Per Natale compra sotto casa e compra lucano”, l’invito del Presidente del Gal Percorsi, Michele Miglionico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > “Per Natale compra sotto casa e compra lucano”, l’invito del Presidente del Gal Percorsi, Michele Miglionico
Economia

“Per Natale compra sotto casa e compra lucano”, l’invito del Presidente del Gal Percorsi, Michele Miglionico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Sabato 20 novembre 2021 – “Mai come in questo particolare momento è necessario ed opportuno comprare nei negozi del nostro vicinato e comprare i prodotti della nostra terra e dei nostri artigiani”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

L’invito è del Presidnete del Gal percorsi, Michele Miglionico.

“Se compri sotto casa acquisti la giusta quantità; sostieni l’economia del tuo Comune; rispetti l’ambiente; è ecologico, perchè  acquistando le giuste quantità si riducono anche i  rifiuti che si producono; sostieni il tuo territorio, perchè sono proprio i nostri negozi che sono sempre pronti a sostenere le iniziative  delle piccole realtà sportive, culturali e sociali del paese.

Nei negozi di vicinato – prosegue Miglionico – si creano ed aumentano i rapporti  umani; acquistare sotto casa è utile per le persone più in difficoltà, anziani o chi non ha l’auto che, al contrario si troverebbero costretti ad essere accompagnati per l’acquisto di prodotti tante volte essenziali.

Se si aggiunge il comprare Lucano, la nostra spesa diventa ancor più di qualità.
Acquistare prodotti del proprio territorio significa mangiare bene e sostenere l’economia della nostra regione.

La sopravvivenza del piccolo commercio, del piccolo artigiano, risorsa per l’economia del paese, deve essere sostenuta concretamente.
Il singolo commerciante che accresce il suo fatturato, reinveste il denaro nella propria comunità, contribuendo ad innescare un sistema economico virtuoso.

Il “Sistema Paese” – conclude Miglionico – traslato nella realtà dei piccoli borghi, si trasforma nel “Sistema Borgo”, dove ogni soggetto sociale ed economico deve contribuire insieme allo sviluppo della propria comunità”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti

Stellantis, oggi, 11 giugno, stop produzione Melfi per mancanza di componenti

Basilicata: l’economia lucana in contrazione con un -0,2%

Tag gal percorsi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2021 20 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sostegno e rilancio delle attività produttive a Potenza | Presentato avviso pubblico
Successivo Sulle nomine al Crob la denuncia di Carmela Carlucci (M5S)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso
Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro
Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano
Firmata la convenzione tra Irccs Crob e Comando regionale della Guardia di Finanza
Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?