Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Coloriamo Gallicchio”, non solo uno slogan
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Coloriamo Gallicchio”, non solo uno slogan
Ambiente e Territorio

“Coloriamo Gallicchio”, non solo uno slogan

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Giovedì 18 novembre 2021 – In una giornata piovosa risaltano ancora di più i colori del murales e delle panchine in piazza san Rocco a Gallicchio. Colori non a caso perchè ognuno ha un suo significato.
E così “Coloriamo Gallicchio” – perchè di questo paese parliamo – diventa non solo uno slogan. Dietro c’è un progetto: “Coloriamo Gallicchio per la tutela, l’integrazione e la solidarietà”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

E’ il tema della manifestazione organizzata dall’associazione Kore-Promotori del Turismo Integrato e Forum dei Giovani di Gallicchio, con il patrocinio del Comune.

Alcune attività si sono già svolte: il 7 novembre “tutela dei diritti umani”, il 13 novembre incontro su “bullismo e cyberbullismo”.

Benedizione da parte del parroco di Gallicchio don Romão della panchina ianugurata in occasione della giornata dedicata al bullismo e al cyberbullismo. A sinistra la catechista Antonietta Pandolfo

Due gli appuntamenti per le prossime settimane di novembre: domenica 21, si parlerà di“tutela dell’ambiente”. Il 27 novembre, infine, “contro ogni discriminazione”.

Un programma articolato che coivolge l’intero paese. Ogni incontro, infatti, è l’occasione per riflettere su tematiche attuali che invitano tutti ad un impegno nel sociale.

Rocchina Sanchirico, presidente dell’associazione “Kore-Pronotori del turismo integrato”, ci illustra l’attività convinta che valga la pena spendersi per provare a creare un mondo migliore.

L’obiettivo dell’associazione – legggiamo nel sito – è quello di avviare un meccanismo virtuoso nel territorio lucano di conoscenza e conoscibilità sulla storia, la cultura e le tradizioni perché queste non vadano perdute.
Il gruppo è formato da giovani del territorio lucano, con sede operativa a Gallicchio, situato nel cuore verde della Val d’Agri, in provinc”colorare” ia di Potenza.
Tutte le attività vengono svolte in un’ottica orientata al concetto di immagine coordinata quale strumento capace di consolidare e salvaguardare quel “genius loci”, il senso di appartenenza che permette ai cittadini in primo luogo di conoscere, apprezzare e rispettare gli aspetti naturalistici, storici e culturali del luogo in cui vivono, per poi favorire un’accoglienza e una accessibilità sempre più ampia e diffusa, gestita in collaborazione con le tante agenzie, associazioni e singole persone che da sempre mettono a disposizione della collettività il loro bagaglio di competenze, saperi e soprattutto la grande passione per la terra che abitano.

Il coinvolgimento del paese è la carta vincente dell’attività dell’associazione che, insieme al Forum dei Giovani, ha deciso di “colorare” un paese già di per sè accogliente che con le sue panchine colorate ed i murales lo diventa ancora di più. Una bella sfida.

Potrebbe interessarti anche:

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Serrapotina: completato il collaudo del nuovo sottopasso, torna percorribile la SP. 42 di “Chiaromonte”

Vietri di Potenza. Da sabato, 14 giugno, riaprirà la “Piscina del Sole”

Infrastrutture strategiche della Basilicata. L’assessore Pepe incontra parti datoriali, sindacali e gli enti locali

Viabilità. Sulla Potenza-Melfi sarà rimosso il restringimento di carreggiata in territorio di Pietragalla

Tag gallicchio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2021 18 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 18 novembre 2021: 24 positivi e 11 guariti in #Basilicata
Successivo #BlackFriday 2021, quando inizia e quando finisce: le date
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?