Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Isola ecologica in fiamme a Senise
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Isola ecologica in fiamme a Senise
Cronaca

Isola ecologica in fiamme a Senise

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2021
Condividi
Condividi

Martedì 14 settembre 2021 – I vigili del fuoco del Comando di Potenza, con il personale del distaccamento volontario di Terranova del Pollino sono intervenuti a Senise per incendio isola ecologica.
Le fiamme provenienti dall’esterno dell’area dove è presente l’isola ecologica, hanno coinvolto materiale depositato nell’area stessa, diverse gomme bruciate che hanno generato una intesa colonna di fumo nero.

- Advertisement -
Ad imageAd image

L’alta temperatura ha coinvolto una parete di un fabbricato attiguo all’incendio provocandone la caduta parziale.


L’opera dei VV.F. è servita a contenere l’incendio, evitando il coinvolgimento di altro materiale depositato e di un fabbricato con all’interno contenitori ecologici.

Sul posto anche Carabinieri e Consorzio di Bonifica.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione. 21 Sindaci firmano protocollo con il Prefetto Campanaro

Potenza: furti e rapina, misure cautelari per due minorenni

Potenza: il questore Gargiulo premia personale della Polizia

Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo

Tag Senise
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2021 14 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 14 settembre: un’altra vittima, 58 (51 residenti in Basilicata) positivi, 49 guarigioni
Successivo A POTENZA LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI LUCIANO PIGNATARO “IL METODO CILENTO”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista
Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”
 Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 
Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata
Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”
Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione
“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso
I ragazzi e le ragazze del “Minibasket in Piazza” visitano la Questura e la Sezione di Polizia Stradale di Matera
Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF
“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?