Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cultura in Basilicata, dopo il Covid tanta voglia di ripartire
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Cultura in Basilicata, dopo il Covid tanta voglia di ripartire
Cultura ed Eventi

Cultura in Basilicata, dopo il Covid tanta voglia di ripartire

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Sabato 17 luglio 2021 – “Le prime ma signficative attività culturali svolte in regione testimoniano la volontà di ripartire nel segno della prudenza e della progettualità del settore”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Così il responsabile istituzionale di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ) Filippo Margiotta che in un nota plaude alle manifestazioni in corso di svolgimento in tutta la regione Basilicata.

Filippo Margiota

“La cultura intesa come mezzo di conoscenza, sviluppo e buone pratiche di aggregazione resta l’emblema di un percorso importante, dettato dall’esigenza di far crescere e vivacizzare tutti i processi produttivi legati al rapporto tra cittadino e territorio.

La riapertura a Potenza della Villa del Prefetto per la messa in onda di pellicole legate ad una prima rassegna cinematografica evidenziano di fatto la smania di uscire e di fare del protagonismo culturale l’emblema di un percorso comune e di grande levatura tecnica e sociale”.

Filippo Margiotta continua la sua analisi rimarcando altri aspetti: “I primi concerti, le presentazioni dei libri, la rinnovata tradizione per le manifestazioni culturali consentono di fatto alla nostra comunità regionale di tornare ad essere di nuovo insieme dopo i mesi bui della pandemia.

E’ ovvio – prosegue Margiotta – che bisogna rispettare le regole dettate dall’emergenza in corso ma è altrettanto scontato ribadire che le iniziative sul territorio generano entusiasmo, rete, voglia di vivere momenti di grande interesse e sensibilità culturale, le iniziative in programma nei centri di Teana, Aliano, Marconia di Pisticci, Pignola e Castelluccio Inferiore tanto per citare alcuni esempi consentono alle comunità locali di condividere momenti e spazi ludici di grande rilievo nel segno della cultura, dell’arte, della letteratura e del tempo libero, elementi questi imprescindibili per una comunità piccola come la nostra che merita di crescere e di coniugare una volta per tutte le istanze del territorio con quella del bene comune chiamato cultura”.

Foto di copertina: la villa del Prefetto a Potenza

Potrebbe interessarti anche:

La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”

Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025

Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”

Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione

“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso

Tag filippo margiotta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2021 17 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Teatro dei Calanchi | Appuntamento per la VI edizione dal 23 luglio a Pisticci
Successivo Continuità Assistenziale in affanno in Basilicata. La denuncia del Consigliere regionale Gianni Perrino (M5S)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?