Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stabilimento Toka-Gaudianello | Domani, martedì 13 luglio, sciopero di otto ore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Stabilimento Toka-Gaudianello | Domani, martedì 13 luglio, sciopero di otto ore
Lavoro

Stabilimento Toka-Gaudianello | Domani, martedì 13 luglio, sciopero di otto ore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Lunedì 12 luglio 2021 – I sindacati Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil di Basilicata dichiarano lo sciopero di 8 ore per ogni turno di lavoro per domani 13 luglio dei lavoratori dello stabilimento lucano di Toka/Gaudianello.

- Advertisement -
Ad imageAd image

“Alla base dello sciopero le forti preoccupazioni per le condizioni di lavoro e salariale. L’azienda ha infatti dichiarato un esubero di circa 30 unità su 93, nonostante la carenza di organico già riscontrata e denunciata dalle organizzazioni sindacali, specie in questo periodo dell’anno in cui il consumo dell’acqua minerale aumenta notevolmente.
Una situazione paradossale se si pensa che mentre negli stabilimenti dei altre regioni d’Italia l’azienda stia addirittura assumendo lavoratori stagionali, in Basilicata non vengano concessi permessi per effettuare i vaccini”.

Lo sostengono in una nota congiunta i segretari Esposito e Pellegrini della Flai Cgil, Cavallo e Romano della Fai Cisl, Nardiello e Coviello della Uila Uil.

“A preoccupare sono anche le scarse condizioni di sicurezza in cui i lavoratori si trovano ad operare, dalla tenuta di alcune linee dell’impianto fino alla manutenzione delle strade di accesso e alla riduzione del servizio di pulizie.
Dal punto di vista del salario, sistematicamente le domanda per la cassa integrazione Covid viene presentata dall’azienda con quasi un mese di ritardo, con conseguenti riduzioni in busta paga.
Anche dal punto di vista dell’organizzazione del lavoro, tenuto conto lo stato di agitazione che ha determinato il blocco degli straordinari e di ogni forma di flessibilità, i lavoratori – concludono i responsabili sindacali . hanno chiesto di svolgere orari come da ordinaria turnazione, istanza non accolta dall’azienda. Il tutto in una situazione di assoluto abbandono da parte del direttore di stabilimento, quasi sempre fuori sede”.

Potrebbe interessarti anche:

AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi

Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo

Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno

Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo

Realizzazione del Centro Ced a Stigliano. Cronoprogramma deciso nella riunione del Tavolo della Trasparenza

Tag Flai Cgil Fai Cisl Uila Uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2021 12 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Movida a Potenza: in centro storico stop a musica all’esterno dei locali, limitata la vendita di alcolici
Successivo Viggianello | Da oggi fino a domenica ritorna il Lymphedema Village
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?