Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comitato Europeo delle Regioni approva parere su infrastrutture del Sindaco di Potenza Mario Guarente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Il Comitato Europeo delle Regioni approva parere su infrastrutture del Sindaco di Potenza Mario Guarente
Politica

Il Comitato Europeo delle Regioni approva parere su infrastrutture del Sindaco di Potenza Mario Guarente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Sabato 3 luglio 2021 – Esordio ufficiale a Bruxelles per il sindaco di Potenza, Mario Guarente, intervenuto alla 145esima sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni, l’Assemblea istituita nel 1994 con l’obiettivo migliorare la legittimità delle politiche comunitarie attraverso il coinvolgimento delle autorità sub-statali nel processo decisionale dell’UE.
Guarente,  membro della delegazione italiana, è stato il primo ad intervenire per illustrare un parere sulla resilienza delle infrastrutture critiche, approvato all’unanimità.

- Advertisement -
Ad imageAd image

“È fondamentale che le infrastrutture critiche siano adeguatamente protette contro un ampio spettro di minacce, siano esse naturali o provocate dall’uomo, frutto di fatalità o di cattive intenzioni. Le infrastrutture critiche – ha detto Guarente – devono essere resilienti in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo esse siano. Di conseguenza, misure di comunicazione e di monitoraggio dovrebbero essere promosse insieme alle amministrazioni locali e alle persone che vivono nelle aree coinvolte, in base ai livelli di rischio.

Dovrebbe quindi esserci un’attenzione particolare verso lo stato delle infrastrutture fisiche esistenti – ha aggiunto  –  in modo da stabilire programmi sostenibili per migliorare le infrastrutture esistenti e costruirne di nuove”. Guarente  ha anche evidenziato “quanto sia importante che l’Europa ponga ai primi posti il tema della manutenzione, e quindi, del finanziamento del patrimonio infrastrutturale esistente. Dobbiamo guardare alle nuove opere, ma allo stesso tempo c’è bisogno di pensare a quelle già esistenti”.

Soddisfazione per il parere firmato da Guarente, è stato espresso da Roberto Ciambetti (IT/ECR), capo della delegazione italiana al CdR, presidente del Consiglio regionale del Veneto e Coordinatore della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome italiane.

“Ringrazio il collega Mario Guarente,  arrivato nel Comitato appena un anno fa – ha detto Ciambetti – e già entrato a pieno ritmo nella nostra attività. In particolare  il parere approvato oggi, va a toccare un tema delicatissimo. Lo abbiamo visto in questi mesi di emergenza legata alla pandemia, quanto importante sia avere il controllo e avere sottomano la situazione delle infrastrutture strategiche dei nostri Paesi. Noi come Comitato europeo delle Regioni – ha concluso – facciamo bene a dire che le autonomie locali debbono essere coinvolte e informate”.

Potrebbe interessarti anche:

Regione Basilicata: nominati i nuovi direttori generali

Emergenza idrica. Convocata dalla Provincia di Matera la Conferenza dei Sindaci.

Nemoli ricorda Larocca, protagonista della Democrazia Cristiana

Viabilità. La Provincia di Potenza presenta il piano da oltre 74 milioni di euro

Inchieste ambientali e contabili in Basilicata. Chiorazzo: Bardi risponda in Consiglio

Tag Mario Guarente
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2021 3 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferrovia Ferrandina-Matera | Soddisfazione di Italia Viva per l’approvazione della risoluzione in Consiglio Regionale
Successivo Prenotare Case Vacanza | I consigli della Polizia Postale per evitare truffe
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?