Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce il “Movimento per il Riconoscimento dei Soggetti Fragili (MRSG)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nasce il “Movimento per il Riconoscimento dei Soggetti Fragili (MRSG)
Attualità

Nasce il “Movimento per il Riconoscimento dei Soggetti Fragili (MRSG)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Mercoledì 5 maggio 2021 – “Alla luce dell’esperienza che sto vivendo e che come me stanno vivendo centinaia di cittadini lucani che pur essendo soggetti fragili unanimemente riconosciuti e certificati, non sono tali sulla piattaforma per la prenotazione dei vaccini di Poste Italiane PER CUI DIVIENE IMPOSSIBILE PRENOTARSI COME TALI, è in fase di costituzione il Movimento per il Riconoscimento dei Soggetti Fragili (MRSG)”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Presenta così Angelomauro Calza, giornalista, che da giorni sta combattendo contro il silenzio delle istituzioni e la burocratizzazione nella gestione della Piattaforma su cui prenotarsi per vaccinarsi.
La sua esperienza la racconta in un video che vi proponiamo. (VEDI)
Intanto veniamo all’iniziativa.

“Tale iniziativa – precisa Calza – nasce per fare fronte comune nelle iniziative tendenti a riportare negli ambiti del diritto e fuori dai confini del “piacere a titolo personale” la questione dei vaccini anti Covid e del riconoscimento in piattaforma dello stato di soggetti fragili e con invalidità permanente.

Tutti i massimi vertici delle Istituzioni lucane coinvolte riconoscono che il mancato riconoscimento è dovuto a un problema tecnico nella trasmigrazione dei dati dei database in uso alla Regione Basilicata nel sistema di Poste Italiane, e quindi, scoperta la causa, perché non ci si attiva per risolvere il problema?

Probabilmente tutto sta nelle telefonate, mail e contatti che hanno posto in essere interlocuzioni con la Regione e le Asp a titolo di singolo caso, fatto questo che – denuncia Calza – comporta distorsioni nella “concessione” di un diritto: per questo si ritiene di costituire un Movimento che raccolga tutti i lucani interessati che possono così portare avanti una azione comune che possa smuovere davvero le acque, agitare gli animi e le notti dei detentori delle potestà concessorie e delle politiche sanitarie regionali.

Si fa appello dunque allo spirito democratico di associarsi per rivendicare – conclude Calza – il diritto alla salute e si comunica l’indirizzo email appositamente creato e dedicato alla ricezione dei messaggi e delle adesioni al Movimento per il Riconoscimento dei Soggetti Fragili (MRSG): movimentorsg@gmail.com

Potrebbe interessarti anche:

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit

“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile

Potenza: come gestire “I figli nei processi separativi”?

Potenza: ex studenti dell’Isef per l’apertura della facoltà di Scienze Motorie

Tag Angelomauro Calza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Maggio 2021 5 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si ribalta autocarro, impegnati fino a tardi i Vigili del Fuoco
Successivo Vaccinare di notte i fragili? Critiche da parte di Fish Basilicata e Fand Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?