Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto FAL: i lavoratori proclamano lo stato di agitazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > FAL: i lavoratori proclamano lo stato di agitazione
Lavoro

FAL: i lavoratori proclamano lo stato di agitazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Si riporta integralmente un comunicato stampa a firma di OO.SS. Unione Sindacale di Base – USB Lavoro Privato Puglia e Basilicata e di Faisa Confail Basilicata che proclamano lo stato di agitazione di tutti i Lavoratori di Puglia e Basilicata.

“La scorsa settimana abbiamo appreso che nel mese di Luglio 2020, su proposta della Direzione Generale, le FAL hanno istituito un “Premio di risultato annuale Quadri” del valore minimo di € 5000.

E tutto questo nel mentre l’intero settore del TPL usciva dalla prima ondata di Pandemia, travolto da una crisi mai vista prima.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Nel mese di Aprile 2020 in FAL si era siglato un accordo sulla fruizione delle ferie del personale per evitare l’accesso agli ammortizzatori sociali; nello stesso mese, il Direttore Generale delle FAL Matteo Colamussi, in qualità di Presidente Asstra Puglia e Basilicata in un’intervista a TRM TV dichiarava che i ricavi da traffico delle aziende pugliesi e lucane erano crollati del 95% con una media stimata di perdite al mese di oltre 12 milioni di Euro. Nelle FAL la situazione non era di certo delle migliori: stando sempre alle dichiarazioni del Direttore Generale, i mancati ricavi mensili ammontavano a circa 600.000 Euro.

Ad oggi non conosciamo i termini di questo famigerato accordo aziendale, né tantomeno gli obiettivi prefissati da raggiungere; allo stato attuale siamo solo in grado di evidenziare determinate criticità sia del servizio di trasporto pubblico offerto all’utenza che infrastrutturale susseguitesi negli anni: aumento dei tempi di percorrenza tratta ferroviaria (circa due ore sulla Bari – Matera e circa quattro ore e trenta minuti sulla Potenza – Bari), materiale rotabile ST4 fermo “in manutenzione” nell’officina di Bari Scalo da più di un anno, lavori “in corso” a rilento o fermi, violazioni per eccessivo ricorso al lavoro straordinario, divise per i dipendenti non ancora consegnate nonostante la fornitura fosse prevista per Gennaio 2020, ecc.

Un insieme di elementi che porterebbero chiunque a giudicare inammissibile un premio di risultato simile, la cui istituzione ha un solo significato: la crisi la pagano solo i Lavoratori!

Pertanto, OO.SS. Unione Sindacale di Base – USB Lavoro Privato Puglia e Basilicata e Faisa Confail Basilicata proclamano lo stato di agitazione di tutti i Lavoratori di Puglia e Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Flai Cgil: “Bardi emani ordinanza di divieto nei campi nelle ore più calde”

Estate in Basilicata: cercasi camerieri, barman, pizzaioli e gelatai

Sciopero regionale dei metalmeccanici. Manifestazione il 20 giugno nell’area industriale di Tito

Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera

Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 

Tag basilicata, fal, puglia, stato di agitazione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2021 8 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ricamatrici di Anzi (Pz) alla ribalta internazionale grazie alla collaborazione con la Maison di moda Fendi
Successivo Studente in ingegneria Unibas premiato dall’Istituto Italiano di Project Management
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza.Cerimonia di consegna alla Guardia di Finanza degli alloggi di servizio in via del Gallitello
Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  
Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”
Basilicata: al via gli esami di stato per 5.277 studenti lucani
Potenza: la “notte prima degli esami” dei maturandi del liceo Galilei
Potenza, corretto utilizzo della risorsa idrica in città: provvedimento del Sindaco
Allarme trielina, il sindaco di Tito vieta utilizzo delle acque del torrente Tora
Acquedotto Pugliese: interruzioni idriche in 5 Comuni lucani per 60 ore
ASM, convegno a Matera il 20 giugno su dipendenze patologiche e salute mentale
1200 pellegrini della Diocesi di Melfi oggi, 17 giugno, a Roma per il Giubileo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?