Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lo Snals Confsal per la tutela del diritto alla salute
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Lo Snals Confsal per la tutela del diritto alla salute
#Coronavirus

Lo Snals Confsal per la tutela del diritto alla salute

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Mercoledì 3 marzo 2021 – L’incremento dei casi di contagio da Covid-19, in molti comuni della nostra regione, ha evidenziato come le scuole siano possibili centri di cluster o, addirittura, potenziali focolai.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Le varianti, ormai in circolo anche da noi, preoccupano. e non poco,

Necessitano per questo – si legge in una nota dello Snals Confsal- interventi mirati ed efficaci per cui. se da un lato si può convenire con la decisione assunta dal presidente della Giunta Regionale di disporre la didattica a distanza al cento per cento, dal primo al cinque marzo, anche per le scuole elementari e le prime medie, non si comprendono i motivi che hanno indotto lo stesso Presidente ad escludere da detto provvedimento la scuola dell’infanzia-

E’ appena il caso di far rilevare che – prosegue la nota dello Snals una siffatta esclusione contraddice apertamente la “ratio” che ha ispirato il provvedimento in questione per un duplice motivo : 1) nella scuola dell’infanzia, come in ogni altra scuola, operano i dirigenti scolastici, gli insegnanti, gli ausiliari che, al pari di quanti svolgono la loro attività in istituti di altro ordine e grado, vanno tutelati nel loro diritto alla salute 2) la diffusione del virus va assumendo dimensioni sempre più preoccupanti, al punto che, se in una prima fase si riteneva che potesse interessare solo alcune fasce di età, ora si va facendo strada la convinzione, come ha riconosciuto lo stesso sindaco della città di Potenza, che non c’è immunità neppure per i bimbi in tenera età

Lo SNALS CONFSAL di Basilicata, nella responsabile consapevolezza delle difficoltà che la nostra comunità sta vivendo. chiede pertanto – conclude la nota – che il provvedimento in questione vada rivisto, e che, portando la dovuta attenzione alla differenza esistente tra chiusura delle scuole e sospensione delle attività didattiche, disponga la sospensione delle attività didattiche nella scuola dell’infanzia e la chiusura degli istituti scolastici ad ogni attività non indispensabile.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

Tag snals
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Marzo 2021 3 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid: le principali novità del nuovo #dpcm
Successivo Botta e risposta tra maggioranza e opposizione al Comune di Potenza sulla lettera di Guarente a Speranza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?