Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Parità di genere | Filippo Margiotta (Asmef) plaude all’iniziativa della Consigliera di Parità Pipponzi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Parità di genere | Filippo Margiotta (Asmef) plaude all’iniziativa della Consigliera di Parità Pipponzi
Attualità

Parità di genere | Filippo Margiotta (Asmef) plaude all’iniziativa della Consigliera di Parità Pipponzi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

Sabato 13 gennaio 2021 – Non è passata inosservata negli ambienti politici e istituzionali della Regione Basilicata la richiesta avanzata dalla Consigliera di Parità Ivana Pipponzi in merito alla rilevazione delle situazioni di squilibrio di genere  legate al mondo del lavoro.

- Advertisement -
Ad imageAd image

La richiesta elaborata da Pipponzi è stata inviata agli ordini professionali degli architetti, dottori commercialisti, avvocati, ingegneri, consulenti del lavoro per conoscere nei minimi particolari le condizioni di lavoro delle donne. L’azione messa in campo dalla responsabile istituzionale di via Anzio tende a sanare situazioni di disagio delle donne negli ambienti di lavoro.

Ivana Pipponzi, Consigliera di Parità Regione Basilicata

Sulla questione e a seguito della giornata internazionale della violenza contro le donne e all’iniziativa svoltasi mercoledì a Potenza dal titolo: “Le parole delle donne per il Paese che verrà che ha visto la partecipazione di Isa Maggi, referente nazionale degli Stati Generali delle donne, di Cristina Muntoni e Maria Lippello, ha inteso fare il punto della situazione il responsabile regionale di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ) della Basilicata, Filippo Margiotta.
“La parità di genere – afferma – rappresenta di fatto il valore aggiunto della società civile, questo perché a mio avviso le donne hanno un ruolo sempre più propulsivo nella società italiana sia in campo economico che istituzionale e politico. La parità di genere va a braccetto con la valorizzazione del lavoro e delle alternative occupazionali che grazie alla richiesta elaborata dalla Consigliera di Parità e inviata agli ordini professionali rafforza l’idea che le donne possono fare  ancora tanto e devono contribuire al benessere sociali nel segno tangibile del lavoro, dell’interazione sociale e economica”.

Il responsabile regionale di Asmef ha inteso rimarcare altre questioni: “Negli ultimi anni la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e le numerose iniziative svolte in tutta Italia e anche in Basilicata ha inteso rafforzare l’idea che le rappresentanti femminili sono diventate il “bene prezioso e intangibile” della società italiana e a conferma di questo aspetto rimarco la bontà del lavoro svolto finora dalla responsabile istituzionale a sostegno del gentil sesso.

Filippo Margiotta

Bene ha fatto la Pipponzi – conclude margiotta – a chiedere un monitoraggio a tutti gli ordini professionali nel segno evidente di una decisa e propulsiva azione a sostegno alla parità di genere che merita ancora ulteriori approfondimenti politici e istituzionali nel segno di un migliore equilibrio del ruolo della donna. Purtroppo, l’esempio dell’ultim’ora, quello del nuovo Governo Draghi è l’esatto opposto, rispetto al trend nazionale ”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo

Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Il benvenuto di Bardi al nuovo arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico

Sabato 28 giugno tappa potentina ella”Ciclopedalata trapianto organi”

Tag filippo margiotta, ivana pipponzi, parità di genere
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2021 13 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Governo Draghi, il giuramento dei ministri lucani Lamorgese e Speranza
Successivo L’amore al tempo del Covid | Cosa ne pensano i ragazzi con sindrome di Down
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?